JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Apro questa discussione X chiedervi un consiglio riguardo la velocità dell'AF sulla mia fidata EM-1. Vorrei fare il primo acquisto di un fisso, ma ogni volta che comparo una lente oly con quella pana ( o sigma!) mi viene il dubbio che la prima sia più reattiva nell'AF delle altre...sarà la sigla MSC che mi spinge a farlo? Esempio il nuovo pana 25 f 1.7..costa la metà dell' oly 25 f 1.8..ma poi quella vocina..msc..msc..!!: Voi che avete provato le varie differenze tra oly e altri..illuminatemi!! Ps ma poi che diavolo significa MSC..
La dicitura MSC non è sinonimo di maggior reattività, per esempio il 14-150 I ed il 40-150 f4-5.6 sono MSC eppure non sono dei fulmini come i più recenti obiettivi di entrambi i brand che sono praticamente istantanei (il collo di bottiglia è in questo caso la macchina).
Grazie Mauro, leggendo nelle varie discussioni del forum so che sei un possessore del panaleica 25 f 1.4...mi chiedo come sia possibile farne uno nuovo "solo" panasonic a f 1.7 e farlo pagare quasi un terzo...ma non riesco a trovare una qualche prova X capire com'é!
Beh il 25mm f1.4 lo paghi oltre per la maggior apertura anche per il progetto ottico leica ( la costruzione è Panasonic). È un obiettivo con un carattere tutto suo, cosa difficile da trovare negli obiettivi moderni che si sono nitidissimi ecc ma si somigliano un po tutti. Il nuovo 25 f1.7 potrebbe diventare un best buy, ho letto solo qualche impressione dai primi possessori su forum esteri e ne sono soddisfatti. Il prezzo in realtà non è basso ma è giusto, alla fine si tratta del classico cinquantino... Quello che ora è over prezzato è lo zuiko 25f f1.8 a 350-400€ che immagino scenderà.
Ciao ragazzi, leggo solo ora il post del 18/11...io ho preso un bellissimo Zuiko 25f 1.8 a solo 220 euro, nuovo su sito globale... :) A quel prezzo ha un senso, a 400 euro sinceramente non lo avrei preso di sicuro. IMHO
Kuro 77 ho visto e partecipato ad altre discussioni inerenti al 25 pana f1.7 , come avrai letto io l'ho ordinato a gennaio, ma prima di marzo non mi arriverà ... ho visto le foto test che hai scattato e non mi sembra male come lente.. ti volevo chedere visto che anche io dovrò montarlo su corpo oly.. l'af come si comporta? hai notato altre problematiche ? Saluti e grazie Andrea
Prendi sempre con le pinze il mio giudizio xche questa é l'unica lente che ho nel corredo m4/3.. Vivo di reddita coi 4/3 che avevo e il budget che volevo usare x un altro fisso me lo son giocato col fantastico 50-200 4/3 praticamente nuovo con un prezzo a cui nn ho potuto dir di no... Nn potendo far confronti posso dirti che é certamente molto rapido con luce piena..un po' meno quando si abbassano i toni ma credo sia un problema comune al sensore m/43..nn che possa lamentarmi,ma se proprio devo segnalar qualcosa.. Il bokeh lo trovo un po' duro,ma nulla che dia fastidio.. La resa globale la considero ottima se rapportata alla spesa e tornassi indietro rifarei la scelta..io lo uso principalmente x street e x "foto di famiglia" fatte in casa,prevalentemente la sera e fruttando il suo f 1.7... Se hai particolari dubbi o prove "sul campo" chiedi pure,se posso..no problem!
Ti ringrazio mi interessava il discorso legato all'af , io ho il 14 panasonic f2.5 "lente splendida ci potrei girare il mondo " piú o meno credo, da quello che hai scritto che si comporti in ugual maniera... Ora spero mi arrivi non vedo l'ora ...
Si la uso anche per street " equivalente al 28 , se piace raccontare un pó di piú della scena è ottimo" diciamo la uso un pó per tutto tranne che per i ritratti "per ovvi motivi" considera che uso in prevalenza il 14 ed il 40-150 il 14-42 non lo tiro mai fuori dallo zaino...
Forse siamo fuori OT..ma ai tempi ho aperto io la discussione perciò..! Un altra ottica che mi affascina molto é il 15 panaleica...sia per il "taglio" un po' anomalo che x la qualità indiscussa delle ottiche Leica...hai mai avuto modo di provarla? Qui in forum nn ne sento parlare molto..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.