RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Movimento lamelle 14 mm f.2.5 panasonic


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Movimento lamelle 14 mm f.2.5 panasonic





avatarsenior
sent on 06 Novembre 2015 (13:55)

Da pochi giorni ho acquistato un obiettivo 14 mm panasonic f.2.5 "modello vecchio non il II" , montato su corpo olympus epl 7 , ho notato a differenza del 14-42 ez ed il 40-150 , un movimento "tikettio" presumibilmente proveniente dalle lamelle diaframma che si chiudono.
Il movimento avviene quando ci sono cambi di luce, oppure; usando la funz. digitale sfuocato.
Credo che la cosa sia normale, " tutto funz.perfettamente macchina e obiettivo" ; avendo preso l'obiettivo usato... dubbi ne vengono....
Qualcuno che usa il 14 mm o altri obb. "con apertura inf. a f3.5" ha notato tale movimento ""rumore""??
Grazie per chi vorrà rispondermi...Sorriso

avatarsenior
sent on 06 Novembre 2015 (17:34)

rattlesnake, tutto normale

avatarsenior
sent on 07 Novembre 2015 (7:51)

Quindi un """problema""" se cosi' lo vogliamo definire dei panasonic , ho comunque si verifica anche con gli zuiko.. f1.8 ,f2.0 fissi..?

avatarsenior
sent on 07 Novembre 2015 (8:35)

si verifica su mirrorless in generale, e la cosa va abbastanza a caso

avatarsenior
sent on 07 Novembre 2015 (8:51)

Ok .. effettivamente su canon con 40 f2.8 stm non lo avevo notato .. su oly con 14-42 ez e il 40-150 non si sente .. sarà una peculiarità dei fissi con ampia apertura..

avatarjunior
sent on 27 Novembre 2017 (12:24)

Ho provato questo obiettivo ieri al photoday di LaPlaca....veramente interessante...carino...trasforma la mia gx80 in una compattina.

Però ho notato la stessa caratteristica del pana 20mm......ho provato a fare 2 scatti....stesso tempo di esposizione.....una a diaframma tutto aperto f2.5 e una a diaframma tutto chiuso f22.....si avverte un ritardo nello scatto che diventa via via crescente mano mano che si chiude il diaframma (da 2.5->22). Per il mio modo di fotografare trovo antipatica questa caratteristica che non so gestire.

Quindi per il momento escludo dalla wishing list sia il 14mm che il 20mm sperando in versioni future migliorative sotto questo punto di vista....o nella mia capacità di gestire correttamente queste peculiarità.

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2017 (13:02)

una a diaframma tutto chiuso f22


Ma che foto dovresti farci a f/22?
Anche perché, per via della diffrazione, su m4/3 ha poco senso andare oltre f/8, f/11 proprio in casi estremi...

avatarjunior
sent on 27 Novembre 2017 (13:27)

si avverte un ritardo nello scatto che diventa via via crescente mano mano che si chiude il diaframma (da 2.5->22)

Il mio post era incentrato sulla caratteristica di questa lente e non sul massimo numero f con cui fotografare.

Ad ogni modo se leggi bene non ho detto che scatto a f22...ho detto che il ritardo aumenta all'aumentare del numero f. Anche io non vado oltre f11....ma a me scoccia che ci sia un lag tra f2.5 e f11. Se fotografo oggetti fermi me ne fotto....ma se scatto oggetti in movimento...mi scoccia trovarmi memorizzato sulla scheda SD un paio di momenti dopo il momento che volevo realmente immortalare. Oltretutto questo delay è variabile in quanto funzione del numero f....quindi a me risulta veramente impossibile sapere anticipare in modo variabile la pressione del tasto per compensare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me