JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, dopo un paio d'anni di 6D e lenti fisse, sento l'esigenza di fare una scelta meno radicale orientandomi su uno zoom grandangolo che sostituisca il sigma 24mm f/1.8 Ho anche il canon 50 f/1.4, il 100 f/2 e un vecchietto ma onesto (e leggero) 70/210 f/3.5-5.6 USM. La ragione del cambio è principalmente per avere maggiore flessibilità nelle foto in interni/viaggio dove spesso non ho possibilità di portarmi 2 ottiche o di cambiarle al volo in caso di necessità. A queste focali e per le foto "ambientate" non ho esigenze di aperture così ampie, mi basterebbe f/4-5.6...tanto in caso di poca luce, l'ottima gestione ad alti iso della 6D non fa rimpiangere diaframmi aperti ed in caso di pochissima luce... c'è sempre il flash che in foto tra 4 mura uso, semmai, senza troppe difficoltà.
Ultimo aspetto, non meno importante, vorrei riuscire a vendere il sigma e prendere uno zoom senza aggiungere differenze in termini di euro.... :-)
Avrei adocchiato il vecchio ma onesto canon 24-85 USM, che si trova a 150-180€ senza difficoltà, ma c'è altro che vale la pena prendere in considerazione?
grazie in anticipo a chi vorrà spendere 2' per darmi un suo consiglio
Sì, chiaramente il fisso è imbattibile a confronto con uno zoom a quel prezzo. Però il Sigma ha anche i suoi difetti non da poco...ad esempio usandolo con il flash canna di brutto la messa da vicino a fuoco andando a infinito!!! di una serata con 50 foto, 10 erano da buttare. E non sono il primo a rilevare questo problema. A parte questo è un'ottimo fisso luminoso
Mi piacerebbe il canon 17-40 f/4 L, ma dovrei aggiungerci almeno 150€...
Alla fine dopo aver vagliato un po' di opzioni, ho scelto per il versatilissimo e tanto discusso 24-105 f/4 is L, di cui ho letto pregi e difetti; preso usato da un utente del forum a meno di 400€. Dalle prime foto direi che quello che si nota anche rispetto ai fissi (50 1.4 e 100 2) è la velocità di MAF e il silenzio :-) Costruzione al top!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.