| sent on 23 Settembre 2015 (8:55)
Grazie a Hardy, Giuliano1955, Carlmon e Simonlucca per aver risposto senza conoscere neanche la domanda, in realtà mancava tutto quello che ho allegato di seguito. Verificato che con la mia compatta canon a2500, pur recente, non riesco ad ottenere i risultati che speravo, sia di resa che di controllo dei parametri, dopo lunga meditazione ho scelto una pen epl1, trovata usata nello juzamarket. Avendo usato fino ad ora solo delle compatte/smatphone e non conoscendo affatto gli standard 4/3, vi chiedo un consiglio per l'obiettivo. Sono un neofita e non ho esigenze particolari, la userò per foto ricordo dei viaggi, qualche paesaggio, riitratti all'occorrenza e qualche foto di interni/esterni di una struttura alberghiera. La domanda era: cosa consigliate? Grazie, Giuseppe |
| sent on 23 Settembre 2015 (22:40)
17mm! |
| sent on 23 Settembre 2015 (22:52)
45 mm. 1,8 |
| sent on 23 Settembre 2015 (22:55)
14mm 2.5 |
| sent on 24 Settembre 2015 (8:14)
Dovessi scegliere un unico fisso direi oly 17 o pana 20, forse il secondo è più adatto al corpo visto il prezzo |
| sent on 19 Dicembre 2015 (13:29)
Mi aggiungo perché anche io tra poco comprerò una Oly, una m10, ed ero proprio indeciso tra il 17 e il 20 (o altri suggerimenti). Differenze qualitative tra i due? |
| sent on 19 Dicembre 2015 (13:43)
Beh il 20 F1.7 e' più compatto e se ti sta bene come focale, vai di panasonic. Credo costi pure meno del'm.zuiko 17 F1.8 che dalla sua e' splendidamente costruito ed ha bei colori e beneficia del cashback. Anzi grazie allo sconto es. fotocolombo forse come prezzo ora siamo la'. Io alla fine ho preso il 17 Oly. |
| sent on 19 Dicembre 2015 (13:46)
Se è l'unico obbiettivo, io ricomprerei e ricomprerei ancora l'Oly 17mm 1.8 Tra l'altro mi pare che ci sia ancora il cashback olympus |
| sent on 19 Dicembre 2015 (13:56)
Io ho comprato ultimamente un Pana 20 1.7 usato; splendida lente, avevo paura fosse un po' lunga come focale, invece la trovo perfetta; unico appunto è che, sulle Oly, ha un po' di purple fringing che sui corpi Pana invece viene corretto. |
| sent on 19 Dicembre 2015 (14:26)
Be in tutta onesta prima dei fissi prenderei il tuttofare kit 14-42 con 50-60 euro sull'usato lo trovi. Dopo il 17 oly xche il pana e migliore come qi ma ha un autofocus piu lento su corpi oly. |
| sent on 19 Dicembre 2015 (14:28)
45 1:8 incredibile |
| sent on 19 Dicembre 2015 (15:06)
Quoto edgardpoe...probabilmente non hai le idee ben chiare o esperienze che ti portino a scegliere un "tipo" di fotografia..se scegli un solo fisso é Xché ti é chiaro cosa vuoi vare e cosa no...inizia con un tuttofare compatto senza spender molto e prova a sperimentare la fotografia che c'è oltre le semplici compatte... Buon divertimento!! |
| sent on 19 Dicembre 2015 (16:58)
Fissi o zoom? Nel caso zoom: Il Lumix 14-45 che è il miglior zoom in kit (penso esistente) tant'è che per batterlo bisogna confrontarlo con dei pro. Faccio fatica a distinguere le foto che faccio con il Leica 25 e il 14-45, dove la PDC non è caratterizzante. Nel caso fissi: Il Lumix 20mm (MAF un po lenta) è un must. Successivamente abbinarlo allo Zuiko 45mm. E si potrebbe terminare qui, il 95% delle esigenze è coperto con qualità assoluta e luminosità. Tutto IMHO. X Clipper: Il purple sovrabbonda anche con il Leica 25, mentre lo zoom 14-45 usato con la e-m10 ne è esente o comunque minimo. |
| sent on 22 Dicembre 2015 (19:39)
Ciao, ragazzi grazie delle vostre esperienze. L'ho comprata! 450 su amazon fr (offerta lampo), con lo zoom kit (non il pancake però), da una parte meglio così, ho tempo e modo di capire le focali ed entrare nella prospettiva del 4/3. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |