RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

12-40 f2.8, 12-35f2.8, 12mm f2 quanto sono 12?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » 12-40 f2.8, 12-35f2.8, 12mm f2 quanto sono 12?





avatarsenior
sent on 22 Luglio 2015 (15:35)

Cercavo info nel web per una lente wide di grande apertura per un sporadico uso in astrofotografia, star trails, milky ecc.
E' chiaro che nel micro ancora non c'è una gran scelta a prezzi umani, mi stavo quindi indirizzando sui 12mm f2 zuiko e samyang.
Da un post su mu-43.com, in una prova side by side il 12mm zuiko inquandra un campo maggiore rispetto al sammy... Mi sono chiesto quindi: Quel'è la reale focale del zuiko?
Non ho trovato risposta certa ma un'altra interessante comparativa con i due zoom, panasonic 12-35 f2.8 e zuiko 12-40 f2.8. La differenza reale con la correzione in camera non è poca...

12-40mm f2.8




12-35mm f2.8




12mm f2 zuiko




I due zoom sono simili con il panasonic leggermente più wide... ma la differenza con il fisso Oly è evidente!
Quale sarà realmente il 12mm??MrGreen


la fonte è forums.steves-digicams.com/olympus-micro-four-thirds/209806-12mm-12mm-

avatarjunior
sent on 22 Luglio 2015 (16:01)

Mai fidarsi di uno con una cucina così brutta...MrGreen

avatarjunior
sent on 24 Luglio 2015 (18:25)

Non ricordo piu' in che forum l'ho letto ,ma un tizio diceva che il raw del 12 f2 (quindi senza correzioni) era in effetti un 11

avatarsenior
sent on 25 Luglio 2015 (17:19)

oltrettutto la focale degli zoom cambia con la messa a fuoco, probabile che nelle riprese con fuoco a infinito sia un pelo più largo
Ma come si fa a comprare il micro nero con la cucina bianca?

avatarjunior
sent on 26 Luglio 2015 (9:22)

Ma non è la TV?MrGreen

avatarsenior
sent on 26 Luglio 2015 (9:30)

Ehi ehi ehi, non offendete che la vita da squattrinato fuori cada è dura e la mia cucina molto peggio di quella... poi bon, è la stessa furbata fatta nella Leica Q, è un 24mm effettivo, che diventa 28mm come campo inquadrato dopo le opportune correzioni... si tengono larghi per non dover croppare il frame dopo e darti un 12mm corretto...

avatarjunior
sent on 26 Luglio 2015 (14:29)

Ehi ehi ehi, non offendete che la vita da squattrinato fuori cada è dura e la mia cucina molto peggio di quella... poi bon, è la stessa furbata fatta nella Leica Q, è un 24mm effettivo, che diventa 28mm come campo inquadrato dopo le opportune correzioni... si tengono larghi per non dover croppare il frame dopo e darti un 12mm corretto...


Uno squattrinato con quelle tre lenti? E poi un microonde bianco non costa più di uno nero! MrGreen

A parte questo mi interessa. Vorrei anche io capire quanto è 12 e quanto no! Le dimensioni del microonde le possiamo ricavare provando a leggere la marca. Manca la distanza di scatto! MrGreen

avatarjunior
sent on 27 Settembre 2015 (11:59)

Il 14mm pancake panasonic in realtà è un 13mm con una distorsione del 5% che in macchina viene "raddrizzato" ad un 14mm con una distorsione del 1%, a quanto si legge su internet, potrebbe essere lo stesso per il 12mm.
Un 11mm molto distorto per architettura non serve a molto però magari per gli star trail...

avatarjunior
sent on 27 Settembre 2015 (17:13)

Non mi risulta che il 12 , pur corretto, sia "molto distorto", anzi.... la distorsione non mi sembra visibile ad occhio nudo e pur corretto mantiene una ottima definizione anche ai bordi... forse a volte può essere un po' largo per arhitettura... ma tanto il cero problema dell'architettura non sono certo le distorsioni che si risolvono con un click: sono le linee cadenti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me