JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Visitato alla fine di agosto 2012 con tour collettivo su un pullman di discoveringdonana, purtroppo a causa della siccita molti animali sono morti, e quindi non si è visto molto... suggerisco a chi volesse visitare questo parco il tour privato con le jeep. l'unica che son riuscito a portare a casa: 500px.com/photo/13066201
visitato il parco per tre giorni,due giorni da el rocio ed un giorno da siviglia.periodo fine dicembre. nei primi due mi sono dedicato alla zona "parco nazionale" nella quale si accede solo con le guide. entrambi fatti con guida privata fornita da discovering donana,molto competenti. nel terzo sempre con guida privata "ecotono birding",ragazzi fantastici ed appassionati. ci siamo dedicati principalmente alle zone del guadalquivir esterne al parco per poi rientrare nel parco nella zona di valverde. allora...pochi mammiferi avvistati,parecchi cervi e daini,conigli ed una mangusta.tracce della lince ma x vederla mi hanno sconsigliato il parco di donana dove ne vivono circa 80 in una zona estesa e con fitto sottobosco. molto più facile vederla sui monti attorno a jaen ,nord andalucia dove ce ne sono circa 200 in un territorio più piccolo e facile per l'osservazione. invece donana è un paradiso x l'avifauna.abbiamo visto di tutto ,aquila imperiale e minore,grifoni,falco percatore e sparviero.gheppi ,poiane e falchi di palude non si contano. moltissimi passeriformi fra cui spicca il pettazzurro. ardeidi a gogo.molto interessante la possibilità di fotografare il pollo sultano,il tarabuso,e molto molto altro. secondo le guide il periodo migliore è da fine marzo a metà maggio.poi si fa troppo caldo. qui c'è la galleria di alcuni scatti da me fatti nel parco e zone circostanti: www.juzaphoto.com/me.php?pg=68510&l=it nel parco in self drive si vedono solo i centri visita. interessante el acebuche per fotografare le gazze e la rocina per l'ambiente. il centro valverde è invece molto spartano e messo male con la luce ma li intorno c'è di tutto. nb si scatta quasi sempre dall'auto,consigliato un 500mm magari duplicato su ff chi avesse bisogno chieda pure
Buonasera, farò un tour dell'Andalusia i primi giorni di agosto. Sono un amante della caccia fotografica e chiedo qualche consiglio. Ci sono moltissimi parchi sparsi per tutta la zona ma non riesco a capire quali vale la pena visitare per rubare qualche scatto. Il parque nacional de donna è enorme, come fare ? Ti ringrazio già in anticipo per le info che mi potrai dare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.