| sent on 16 Settembre 2012 (19:13)
Ciao sono un fotografo dilettante, quindi le mie considerazioni sono magari scaturite dalla mia inesperienza ma comunque è la verità. Sono deluso notevolmente da questa "Oasi" perchè non ho trovato nulla che mi desse la voglia di scattare una foto... Magari è stata la giornata sbagliata il 16 settembre ma ho trovato solo dei sentierini che giravano a vuoto ed uno che portava ad uno stagnetto solo pieno di zanzare e una farfallina bianca che ho inutilmente rincorso. Poi secondo me in posti come questo non ci dovrebbero essere bambini che corrono e urlano a squarciagola... Mi dispiace ma sono molto deluso... Grazie Ferry |
| sent on 20 Novembre 2012 (9:21)
idem ,ci sono stato con un amico a luglio, se ci si attiene al regolamento dell'oasi bisogna stare sui sentieri e non ci si può addentrare ne nel prato ( una grande radura è recintata) ne nei canneti ed avvicinarsi ai vari stagni , non solo la zona umida per la riproduzione . |
| sent on 17 Marzo 2014 (1:35)
Ciao a tutti,sono anche io un fotografo dilettante,sono andato per la prima volta all'oasi di Cesano in tarda primavera del 2013 e devo dire che non mi è andata poi così male,col 300mm ho fatto alcuni scatti ad un silvilago o minilepre,all'airone cenerino,al luì piccolo, folaghe con piccoli, come macro alla damigella calopteryx splendens,libellula orthetrum cancellatum,la seconda volta un pò meno fortunato. Il mese di febbraio scorso sono andato in visita guidata con un volontario LIPU che a parer mio è stata molto utile,c'erano le solite folaghe e le alzavole. Penso che per avere maggiore possibilità di fare delle foto alla fauna sia un giorno infrasettimanale quando c'è poca gente in giro e al mattino presto. |
| sent on 23 Giugno 2014 (1:50)
Venerdi 13/06/2014 ho fatto due ore e trenta dalle nove alle undici e trenta all'oasi di Cesano e dal primo capanno ho potuto riprendere l'airone cenerino,l'airone rosso,il tuffetto,il canapino il silvilago e le solite folaghe e i soliti germani dimenticavo la gallinella,,abbastanza soddisfatto. saluti carlo |
| sent on 17 Settembre 2017 (9:30)
Qualcuno ci è stato recentemente? |
| sent on 04 Marzo 2020 (12:22)
Qualcuno è stato li di recente? Com'è la situazione ad oggi? |
| sent on 11 Ottobre 2020 (7:15)
Ci andiamo oggi con il gruppo Facebook Fotogitando, Vi faccio sapere le impressioni. La prima volta che andai circa 10 anni fa fu una delusione totale... |
| sent on 04 Gennaio 2022 (12:11)
Ciao, qualcuno c'è stato di recente? Com'è? Vale la pena andarci? Grzie a tutti in anticipo |
| sent on 08 Gennaio 2022 (8:39)
Tutte le volte che ci sono stato è stata una delusione per avifauna, poi in questo periodo... io andrei altrove |
| sent on 09 Gennaio 2022 (12:56)
altrove...tipo? |
| sent on 11 Gennaio 2022 (9:41)
Imbersago, Trezzo SA, Brivio |
| sent on 11 Gennaio 2022 (10:54)
Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |