| sent on 28 Marzo 2012 (10:41)
A malincuore, ho dato voto 5. Io abito molto vicino all'Oasi di Massaciuccoli, praticamente ci sono sempre. Il posto è bellissimo, una bellissima passerella in legno con buoni capanni per avvistamenti a bordo lago. Di sera poi con il sole che tramonta è uno spettacolo...e per questo si merita anche un 9! Voglio mettere delle foto così vi rendete conto. Il problema è che c'è poca fauna!!! (secondo me) E se c'è, rimane lontana e serve un 600 con moltiplicatori! Se un fotografo arriva da fuori Toscana deve sapere che per fotografare qualcosa deve perdere molto tempo. Il posto non è certo come Racconigi o Torrile che in un'ora scatti 2000 foto. Ciao |
| sent on 20 Luglio 2012 (22:56)
grazie x il tuo commento devo venire da quelle parti in ferie vedendo il tuo intervento ho gia' un'infarinatura e so cosa mi aspetta |
| sent on 20 Settembre 2012 (19:35)
Quoto Andreaf, anch'io ci vado spesso perchè è un bellissimo posto anche per il paesaggio, sto parlando del Lago di Massaciuccoli, e confermo che ci fanno dei tramonti straordinari, a mio parere gli animali ci sono, anche in pieno inverno ma si vedono solo raramente e tutti da troooppo lontano, ma ci puoi trovare veramente di tutto, io personalmente ci ho visto complessivamente ma dicono che ci sia molto di più (vedi sito Oasi Lipu Massaciuccoli): passeracei e anatidi vari, svassi(solo1), folaghe, gallinelle, porciglioni(ho udito solo il verso), beccaccini(solo1volta), garzette e aironi vari, martini(solo1volta), cormorani e gabbiani vari, tuffetti, anche la poiana e il falco di palude ed il pescatore, ad inizio estate ho preso in affitto una barchetta perchè c'erano i fenicotteri in zona ma purtroppo non li ho trovati, oltretutto il lago è enorme, scordatevi i giorni festivi perchè sui camminamenti che sono in realtà un pò troppo esposti c'è pieno di famiglie con prole urlante e anche gite di gruppo con le barche a motore, comunque io senz'altro ci tornerò e vorrei anche riuscire ad entrare in San Rossore ma ci vuole il permesso credo. Dimenticavo di dire che è interessante anche la zona circostante che è una bonifica ricca di campi e canali d'acqua con canneti dove puoi girare in auto e fare foto dal finestrino, per chi è pigro! |
| sent on 04 Dicembre 2012 (8:01)
se vi allontanate un pochino dall'oasi zona per altro assai trafficata nei giorni di festa...ci sono zone interne poco conosciute dove cercando si fanno interessanti incontri... |
| sent on 27 Gennaio 2015 (20:49)
Sostanzialmente mi aggrego all' idea generale: posto molto bello, ma non molto adatto a fotografare fauna... Sono stato solo una volta in realtà, non so, forse ho avuto sfortuna io, ma non dico che ho buttato via una mattinata (fotograficamente parlando, è comunque molto piacevole aggirarsi sul camminamento di legno!) ma quasi... Non so, magari sarebbe da riprovare in primavera! |
| sent on 09 Novembre 2015 (12:52)
Io concordo invece sul fatto che dall'Oasi il convento passa poco, ma se ci si muove, in bonifica o con i barchini, é un posto meraviglioso e pieno di fauna. I capanni sul lago però, a meno di fortuna clamorosa, non é che siano molto utili... |
| sent on 29 Agosto 2019 (11:07)
Le risposte che mi precedono si riferiscono all'oasi lipu di massaciuccoli, che sinceramente per avifauna non merita essendo i soggetti troppo lontani. Nei dintorni e presso la bonifica si trova veramente di tutto, però bisogna attrezzarsi con postazioni mobili o dal veicolo. Il parco di San Rossore a Pisa invece offre spunti interessantissimi per fauna (daini) e avifauna. A chi piace vincere facile può fotografare i daini addomesticati all'entrata del parco ma esiste un mondo selvatico interessantissimo, non preconfezionato, con soggetti iper diffidenti. la fauna e avifauna non mancano ma bisogna essere bravi "cacciatori" altrimenti è meglio evitare la visita per non rimanere delusi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |