| sent on 02 Dicembre 2014 (13:28)
Ciao a tutti,premetto che non sarà un acquisto imminente ma siccome é molto tempo che mi frulla in testa un wide sono al bivio dei suddetti obiettivi (10/18 o 8/16) il canon mi ispira per la qualità/prezzo il sigma per la qualità in assoluto ed i 2 mm in più lato wide. Non faccio foto alla via lattea o per lo meno non è la mia massima aspirazione ma io vorrei un obiettivo nitido ad f8 o f11 (tutti mi direte a tali aperture) che utilizzerei su tripode, ma tra i due quale si districa meglio nel generale una volta sganciato dal cavalletto ed adoperato anche a mano libera per "foto in generale"? Chi li ha provati entrambi potrebbe dirmi la sua opinione? |
| sent on 02 Dicembre 2014 (21:45)
seguo interessato il post, ero intenzionato anche io a comprare il canon 10/18 come grandangolare visto anche il costo e da come dicono ha un'ottimo rapporto qualità/prezzo.. |
| sent on 03 Dicembre 2014 (14:06)
Alessio_c in effetti il 10/18 mi sembra un ottimo compromesso pensando al prezzo,ma io vorrei non pentirmi o masticare amaro in qualche situazione,insomma cerco un wide che renda una qualità di immagine migliore possibile senza andare a toccare i vari serie L fissi,decentrabili o zeis insomma fare una spesa non esagerata ma una volta sola sino a che aps-c sarà. |
| sent on 03 Dicembre 2014 (14:11)
guarda io posseggo il sigma 8 16 e non lo scambierei o venderei x nessuna cosa al mondo. Eè stra comodo, nitidissimo e ti diverti un casino.. se guardi le mie gallerie ho fatto anche delle notturne... io ti direi, vuoi un super grandangolare prendi il sigma, ne vuoi uno per le notturne prenditi il tokina 2.8 |
| sent on 03 Dicembre 2014 (15:19)
Io possedevo il sigma... Veramente buono, e con una costruzione decisamente migliore del canon 10-22, figuriamoci rispetto al 10-18... Un altro pianeta... L'unica cosa che non mi piaceva era la strllatuara a diagrammi chiusi... Ma non penso che il canon sia migliore... Inoltre visto il prezzo dell'usato non avrei dubbi |
| sent on 03 Dicembre 2014 (15:25)
Da possessore del Canon 10-18STM ti dico: se ha soldini da spendere, vai sul Sigma 8-16, non resterai deluso. |
| sent on 03 Dicembre 2014 (15:55)
Io ho provato il sigma anche se alla fine ho scelto il 10-22. Ti dico solo che ogni tanto la scimmia del sigma si fa sentire.. |
| sent on 03 Dicembre 2014 (18:22)
Alessio , io ho avuto il 10-22 e ti dico solo una cosa : fosse possibile utilizzarlo anche in Full Frame lo ricomprerei oggi stesso ! |
| sent on 03 Dicembre 2014 (18:33)
Io ho preso il canon 10-22 usato e sono stati i soldi meglio spesi, è una lente che utilizzo anche a mano libera a 22mm spesso e volentieri per scatti ravvicinati. |
| sent on 03 Dicembre 2014 (18:50)
Io ho avuto sia il Sigma 10-22 che il Canon 10-22 e sono rimasto deluso da entrambi ma forse sono stato sfortunato. Considerando che vuoi usarlo a mano libera tieni conto che il 10-18 è stabilizzato. Visto il prezzo oggi non avrei dubbi, comprerei un Canon 10-18 |
| sent on 03 Dicembre 2014 (19:18)
Ciao Il canon 10-18 non l'ho mai usato ma posso consigliarti vivamente il sigma 8-16. L'ho usato per molto su 60d con grande soddisfazione. L'unico aspetto negativo è se vuoi utilizare filtri. Ciao Luca |
| sent on 03 Dicembre 2014 (19:33)
Ringrazio tutti e deduco che il sigma 8/16 è il miglior wide per aps-c,in effetti pensar che un obiettivo che Costa quai la metà sia simile come resa era un po difficile |
| sent on 04 Dicembre 2014 (22:48)
Scusami Fotoddo se vado un po offtopic rispetto al tuo quesito iniziale Se facciamo un paragone (prezzi amazon tanto x avere un riferimento) il Canon 10-18 lo vendono a 290€, il Sigma 8-16 a 576 € e il canon 10-22 a 553 € e questi sono tutti per APS-C l'unico che monterebbe su una futura FF è il Tokina 11-16 2.8 che vendono a 530€. Mi viene una domanda, attualmente ho una 60D quindi APS-C, merita spendere 500€ per un canon 10-22 o il sigma 8-16, sapendo che quando la scimmia per passare ad FF avrà il sopravvento devo rivendere tutto, oppure basterebbe il canon 10-18 limitando la spesa per poi investire successivamente? |
| sent on 05 Dicembre 2014 (12:34)
Alessio questo è anche il mio di problema,ma io ho voglia di qualità il prima possibile intanto so che la possibilità del FF non è imminente. |
| sent on 05 Dicembre 2014 (17:21)
sul discorso della qualità concordo con te e sono dell'idea che spendere nelle ottiche sia un investimento che poi mantieni nel tempo anche cambiando corpo macchina. purtroppo è da poco che mi sto intrippando con i grandangolari e non conosco ancora tutti i pregi e difetti delle varie lenti.. ma un grandangolo di qualità che poi si può usare anche su FF? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |