RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nitidezza e canon 17-40: vostre opinioni.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Nitidezza e canon 17-40: vostre opinioni.





avatarsenior
sent on 05 Giugno 2014 (18:28)

Ciao a tutti!
Sarei interessato a sapere, se è possibile, quale è il diaframma massimo per il canon 17-40mm f4 oltre il quale si ha un calo di nitidezza.
Mi piace fotografare sopratutto panorami e per me questo parametro è molto importante.
Altra cosa che mi interessa sapere è come intervenire in pp (uso sopratutto LR5) per migliorare questo valore.
Grazie in anticipo.

Raffaele

avatarsenior
sent on 06 Giugno 2014 (13:08)

direi dopo f11 con apsc e f16 con FF. Su DS3 e 5D mk3

user24371
avatar
sent on 06 Giugno 2014 (14:48)

Quoto Magugno io lo uso su 5d da f8 in su e per il reportage da 5,6 su persone , ovviamente non è un'ottica luminosa ma da paesaggio è ovvio Rigel che non dia il meglio di se a diaframmi aperti altrimenti uno si prendeva il 16-35.... ma sono pareri ,io lo uso tranquillamente anche a f4 se voglio staccare un particolare in primo piano ma è da tenere conto che ai lati a TA non sono nitidi,ovviamente ! Eppure il 17-40 è un'obiettivo dalla quale difficilmente mi separerei !

avatarjunior
sent on 06 Giugno 2014 (16:47)

Ciao, ti linko una foto fatta col 17-40 in una basilica, la luce era abbastanza scarsa, non avevo il treppiede, quindi ho dovuto aprire il diaframma a 5.6 per evitare tempi lunghi. Dopo ho corretto ombre e luci con lightroom. Non mi sembra male. Poi volendo croppare al 100% troverai ovunque il pelo nell'uovo :-)
Saluti
Antonio.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=690135&l=it

avatarsenior
sent on 07 Giugno 2014 (9:43)

Prendilo ad occhi chiusi. Costruzione ottima, poco pesante, grande resistenza al flare e restituisce pure belle cromie. Per il paesaggio su Canon è una scelta ottima, minima spesa e altissima resa.

user39791
avatar
sent on 07 Giugno 2014 (9:45)

Se aspetti un mesetto con l'uscita del nuovo 16 35 4is rischi di pagarlo moltooooooooo meno di adesso, ci sarà il mercato dell'usato invaso.

avatarsenior
sent on 08 Giugno 2014 (11:18)

Grazie a tutti per il vostro intervento, ma la mia domanda non era finalizzata all'acquisto, visto che...lo possiedo già e ne sono pieanemente soddisfatto!
Adesso sto cercando di capire come regolare al meglio la nitidezza attraverso LR coi paesaggi: avete qualche dritta? Vostre esperienze?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me