JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, poco tempo fa sono entrato in possesso di un sigma 10-20 f/4-5.6 e alla luce delle lamentele che si leggono su questo obiettivo e la mia inesperienza sui grandangoli, volevo chiedervi come effettuare un test della qualitá..il fatto é che non mi convince la nitidezza, anche chiudendo un po' di più il diaframma..pecca di definizione, secondo me..può centrare il famoso problema di taratura dell'AF (front/back focus)? O può essere che sia un esemplare con la qualitá non eccelsa? Oppure ancora solo io che non ho imparato a sfruttarlo ed apprezzarlo appieno :) Se avete qualche idea posso fare test e postarli così per giudicare voi, grazie! :)
Il 10-20 da il suo massimo a f8-9, già a f11 la nitidezza cala. Per l'af prova a fare dei test su treppiede, usando prima l'af e poi manual focus e live view.
cmq mi sembra strano che abbia problemi di f/b focus........su un grandangolo a quei diaframmi dovrebbe essere mooolto starato. posta qualche foto così ci facciamo un idea del "poco nitido". io l'ho posseduto.....non è un mostro di nitidezza ma il suo lavoro lo faceva bene.
Ecco i scatti..fatti a 10-12-14-16mm e a f/4-5.6-8-9-11-14.. per riconoscere gli scatti basta che aprite la foto e guardate il nome (il primo valore è la distanza focale, il secondo il diaframma e terzo l'esposizione) :) fatemi sapere che ne pensate www.dropbox.com/sh/9geihvkmftiikua/AADJl4W0lOCuQG2M2mRaDHyFa
ho visto le foto, scaricate e croppate.......beh a f8 la situazione è migliorata parecchio rispetto a f4.5. una curiosità....avevi filtri montati???? cmq stò riguardando alcune delle mie vecchie foto, scattate direttamente in jpeg, e la nitidezza a f8 è molto simile. bisogna lavorarci un pò in pp
Avevo anche io il Sigma 10-20, per errata convinzione scattavo sempre a f13 f16 e anche a f18; quando ho cominciato a scattare a f8, esponendo naturalmente sempre a destra quando possibile, ho cominciato a vedere un altro tipo di dettagli, cioè erano presenti e le foto non erano "spappolate" come prima. Naturalmente ha i suoi limiti. Ciao da Franco
Effettivamente con l'esposizione a destra è migliorata e parecchio! [IMG]https://dl.dropboxusercontent.com/sh/9geihvkmftiikua/AACPU4-V91EO0FutCZLKZkFGa/12mm_f8_1-125.JPG[/IMG] Immagine scattata normalmente
Immagine realizzata con esposizione a destra
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.