RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 60mm Macro, domanda particolare (confezione)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 60mm Macro, domanda particolare (confezione)





avatarjunior
sent on 14 Febbraio 2025 (16:02)

Buongiorno a tutti
Ho una domanda un pò strana da farvi: avrei intenzione di acquistare prossimamente il suddetto obbiettivo usato (visto il costo del nuovo per me non sostenibile); cercando tra le varie offerte mi è capitato di trovarne due versioni: una con la confezione 'olympus pen', scatola di colore bianco avente fascia laterale con immagini a colori, ed una completamente nera, senza immagini ma solo con le scritte bianche; entrambe riportano come descrizione del modello 'Olympus Zuiko Digital ED 60mm f/2.8 Macro'.
Sapete dirmi se ci sono differenze fra i due obbiettivi ? dalle immagini in dettaglio pare di no, ma chiedo un parere dai più esperti.
Grazie

avatarjunior
sent on 14 Febbraio 2025 (16:29)

Che io sappia no, credo sia solo il packaging che prima era bianco e blu con le immagini e poi è diventato nero e minimalista. La lente è sempre quella.
P.s. il mio ha la scatola nera.

avatarjunior
sent on 14 Febbraio 2025 (21:42)

Grazie per la risposta. Quindi a parità di prezzo o quasi in teoria sarebbe meglio scegliere quello con la scatola nera perché più recente, per quello che può valere...poi dipende sempre da come sono stati tenuti/utilizzati

avatarjunior
sent on 15 Febbraio 2025 (9:37)

Essendo la stessa lente (sbaglio?) guarda solo le condizioni fisiche. Essendo un obiettivo macro eventuali macchie o graffi sulle lenti potrebbero essere ben visibili sull'immagine ripresa a distanza ravvicinata. Comunque normalmente sono lenti che non si usano spesso, a meno che uno non si dedichi prevalentemente alla macro. Io la presi nuova qualche anno fa approfittando di un cashback. È una piccola lente meravigliosa.

avatarsenior
sent on 15 Febbraio 2025 (9:45)

Non cambia nulla. Adesso avrà la scatola "pane" come tutti gli altri ed sarà marchiato OM SYSTEM ( o a breve)

avatarjunior
sent on 18 Febbraio 2025 (10:22)

Comunque normalmente sono lenti che non si usano spesso, a meno che uno non si dedichi prevalentemente alla macro.

è quello che un pò mi frena, il rapporto costo/utilizzo...per ora continuerò con gli anelli di prolunga ed il 40-150: poi chissà.. se trovo l'occasione e/o la voglia di spendere almeno 300€

avatarjunior
sent on 18 Febbraio 2025 (13:13)

Non volevo scoraggiarti, però se vuoi dedicarti alla macro un po' più seriamente è un must-have nel m4/3. Puoi trovare alternative manual focus con laowa però perdi la praticità di una lente nativa, che volendo puoi usare anche per ritratti all'aperto (consiglio di chiudere a 3,5 perché a 2,8 è un filo meno nitida, la mia perlomeno).
I tubi di prolunga e il soffietto li ho usati per molto tempo con Nikon e anche un 28mm invertito. L'importante è divertirsi!

avatarsenior
sent on 18 Febbraio 2025 (13:18)

Comprato di recente il 30/3.5 Macro dallo Shop OM System... arrivato in scatola nera.

avatarjunior
sent on 19 Febbraio 2025 (18:40)

L'importante è divertirsi!

Sto sperimentando con i tubi di prolunga, metterò qualche foto nella mia galleria quando ne farò qualcuna di decente.
Grazie anche a Ugo e Lorenzo per le risposte

avatarjunior
sent on 04 Marzo 2025 (11:48)

Le scatole bianche erano della prima produzione Olympus, poi Olympus passò alle scatole nere e di seguito OM System.

avatarjunior
sent on 05 Marzo 2025 (15:09)

Grazie a tutti per le indicazioni, per cui scatola bianca = obbiettivo più 'anziano' in sostanza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me