| sent on 05 Febbraio 2021 (17:43)
  comunque, solo perchè stiamo buttando gli occhi su questo progetto, non abbiamo neanche avuto il tempo di continuare a scrivere qua...      Ergo ..     Un WIP si spera in prossimità di rilascio.     A7r3 liscia a sin, Kdr a dx. no grana, no vignettatura o altro, SOLO colore e curve.     
      |   
  | sent on 05 Febbraio 2021 (18:01)
  SI' mi piace   |   
  | sent on 05 Febbraio 2021 (18:28)
  A me non piace, sembra un filtro qualsiasi con viraggio e curva a s, scusate la franchezza ma la delicatezza del Kodachrome qui non ce la vedo proprio.  |   
  | sent on 05 Febbraio 2021 (18:37)
  spiace non ci vedo nulla di pellicola, sia per contrasti che colore, il cielo mi sembra molto digitale, la liscia sembra più pellicolosa di quella modificata nel complesso   |   
  | sent on 05 Febbraio 2021 (18:56)
  A me piace molto  |   
  | sent on 05 Febbraio 2021 (18:56)
  Premesso che le sto osservando col cellulare, la seconda mi sembra solo più contrastata.  |   
  | sent on 05 Febbraio 2021 (18:58)
  No dai Paolo è diversa.   Inoltre, secondo me, la visione a bassa risoluzione non aiuta perchè rende i dettagli perfetti. Sempre secondo me con questa color e un file a piena risoluzione con la giusta grana ed il dettaglio "non" secco e netto del digitale farà il resto.   |   
  | sent on 05 Febbraio 2021 (18:58)
  Non stiamo lavorando al "Kodachrome" che rende felici tutti.     Stiamo lavorando ad alcune soluzioni, quella sopra ad esempio è una delle last roll e se cercate last roll di McCurry vedrete perché è così e non delicata come altri dicono..     Ovvio che ognuno avrà esperienze diverse con questa specifica slide, e ogni opinione ha il suo perché .  |   
  | sent on 05 Febbraio 2021 (19:17)
  C'è da dire che negli anni '80 Kodak introdusse la versione professional del KR, per ovviare a quelle che erano le risapute varianti dell'emulsione, in teoria come sensibilità, ma il mio sospetto va ben oltre.     Dalla mia esperienza: quando passai ad impiegare la versione professional ottenni una maggiore uniformità dei risultati ed anche dei colori.     In questi giorni, stimolato da questa discussione, sto andando a rovistare nel mio archivio (che più che un archivio si potrebbe definire un minestrone). Quello che vedo è proprio uno scatto di qualità dai primi rullini degli anni '70 a quelli professional.     Secondo me l'ultimo esempio non è male, i toni caldi, il cielo ed anche il contrasto, li definirei 'simil KR', però, mancano i toni verdi che la KR rendeva in modo perfetto e ricco di sfumature tenui.   Vi aspetto con un esempio che preveda un bel panorama di montagna 'svizzero' alla Heidi: cime innevate, cielo azzurro, nuvolette, prati verdi coi fiori (se ci fosse anche una vacca... faremmo bingo  )   |   
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |