JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho avuto modo di provarla in negozio specializzato: dai pochi scatti di prova è ottima come resa, ma mal si sposa con la filosofia del micro 4/3 (almeno per la mia idea). Troppo grande e vistosa per quel sistema; non che sia un macigno eh ma per dire se voglio discrezione per street scelgo Oly 17 f/1.8 od il Panaleica 15 f/1.7 ad esempio, visto che vedo nella discrezione uno dei punti di forza del sistema.
con il gioiellino del 15 1.7 e il 17 1.8, non trovo alcun senso acquistare il sigma 16 1.4...e infatti non ne vendono per m43. Enorme (più grosso del nocticron), pesante (quanto il nocticron, 405gr), non tropicalizzato, non stabilizzato...non economico.
Che senso ha vanificare peso e compattezza per 1/3-1/2 stop di luce in più? ai fini pratici non serve praticamente a nulla, considerando le eccellenze di cui sopra.
P.s.: se cerchi un'alternativa luminosa e di pregio al 14 2.5, io mi orienterei senza alcun dubbio al 15 1.7 se usi panasonic. Una garanzia ASSOLUTA.
Il fatto è che si tratta di un progetto per Aps-c adattato al m4/3; Sigma farebbe meglio a realizzare ottiche specifiche per questo formato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.