| sent on 14 Gennaio 2018 (10:19)
Come da titolo. Posseggo il 45 1.8, ottimo obiettivo, resa fantastica. Però vorrei cimentarmi anche nella macro fotografia...ho i tubi di prolunga ma non mi soddisfano. Leggendo in giro ho letto che il 60 macro è ottimo anche per i ritratti, diventa un 60 mm ottimo in ogni occasione anche al di fuori della macro. Non vorrei avere un corredo troppo ampio...tanto non sono così abile da sfruttarlo a pieno. Ho il 17 mm, poi in futuro vorrei prendere il 12-40 pro, il 45 e il 60 mi sembrano troppo. Voi consigliereste una vendita del 45 per comprare un 60 macro? |
| sent on 14 Gennaio 2018 (11:23)
MAI, MAI vendere il 45mm Nikkor! Il 45 lo si tiene, lo si dona a persone a cui teniamo veramente o lo si lascia in eredità! Il 60 per ritratti su che fotocamera? Su FF è decisamente corto per primi piani e mezzo busto, fra l'altro non lo consiglio, salvo voler poi piallare in post i risultati, per ritratti femminili e di bambini in quanto per sua natura troppo inciso, aggiungerei che lo sfuocato non è dei migliori per la ritrattistica. I tubi con su il 45mm potrebbero davvero essere una buona soluzione |
| sent on 14 Gennaio 2018 (11:47)
Intanto ti ringrazio per la risposta ma forse non mi sono spiegato bene! Il 45 mm 1.8 è l'olympus per m4/3! E mi riferisco sempre a questo sistema, che è quello che uso! |
| sent on 14 Gennaio 2018 (14:00)
Il 45mm coi tubi mi sembra un po' corto; non hai qualcosa di più lungo? Basta anche uno zoom, magari un 40-150. Ad esempio, questa l'ho scattata con una E-M10 col 14-150 e tubi della Neewer (una trentina di euro)
 |
| sent on 14 Gennaio 2018 (14:52)
Avrei il 75-300... |
| sent on 14 Gennaio 2018 (16:19)
Ho avuto il 45 e ho il 60, ma è difficile dare una risposta secca alla tua domanda, sono entrambi ottimi obiettivi; comincio col parlarti del 60 e ti assicuro che oltre a essere eccezzionale nella macro è ottimo anche alle grandi distanze e quindi validissimo per un uso a tutto campo; peccato non abbia la ghiera di messa a fuoco scorrevole per impostare il fuoco manuale come il 17 e i pro, in un macro sarebbe utilissima! Leggo però che hai intenzione di prendere il 12-40, e allora questo è il passo che ti consiglio di fare per primo; è questo l'obiettivo che, non essendo un ritrattista, mi ha portato a usare poco il 45. Ma per un periodo l'ho tenuto lo stesso, l'ho poi venduto insieme al 75-300 per finanziare l'acquisto del 40-150pro tenendo il 60 come tele leggero ritenendolo più utile per i miei usi; il mio corredo leggero per andare a giro è ora composto da 12-40 e 60, a cui aggiungo per le grandi occasioni il 40-150pro. Ho letto delle tue vicissitudini col 17, è un obiettivo che ho acquistato recentemente per avere un'alternativa leggera e luminosa al 12-40; pur trovandolo valido e comodo non so se lo terrò perchè ...preferisco il 12-40 (come resa alla focale 17mm). |
| sent on 14 Gennaio 2018 (17:41)
Io avevo fatto degli scatti col 75-300 + tubi; provalo, potresti rimanere soddisfatto. Diciamo che col 60 macro dovresti poter raggiungere ingrandimenti che coi tubi ti sarebbero negati; dipende dal tipo di macro che vuoi fare. |
| sent on 14 Gennaio 2018 (18:21)
“ Il 45 mm 1.8 è l'olympus per m4/3! E mi riferisco sempre a questo sistema, che è quello che uso! „ Avevo supposto Nikon |
| sent on 14 Gennaio 2018 (21:27)
Ho visto anche il 12-50, più buio, costa molto meno e ha la funzione macro... Però dai test sembra avere una nitidezza davvero bassa... |
| sent on 15 Gennaio 2018 (1:21)
Io ho il 75-300 e mi trovo molto bene con i tubi di prolunga, sopratutto per fotografare insetti, farfalle, ..., stando ad una certa distanza. Ho anche il PanaLeica 45 macro, la resa è superiore, ma la comodità dello zoom è superiore nell'ambito descritto. Il 60 macro è un po' più lungo del mio 45, ma non molto, resta il fatto che per avere buoni ingrandimenti devi andare molto vicino al soggetto, cosa non impossibile ma che richiede una certa maestria. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |