JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se hai pixel più piccoli l'effetto si noterà di più. Se hai pixel più grandi di meno. A te il giudizio di quando il degrado d'immagine diventa significativo
Smanettando su internet ho trovato questo confronto
Stando all'autore è fatto con Zuiko 17mm f1.8 e EM5-Mk2 P.S: complimenti a Olympus perchè a tutta apertura la lente è ancora dignitosamente nitida, poi onestamente secondo me a f5.6 l'immagine inizia a decadere in maniera percettibile e a f8 è già ben rovinata dalla diffrazione
EDIT: ho messo l'immagine al posto del link
user3736
sent on 23 Luglio 2016 (13:25)
“ A f8 c'è già una bella velatura. Figuriamoci col m4/3. „
a parte che non serve andare oltre f5.6 per quel che mi riguarda....cmq...a f8 il dettaglio è tantissimo
lo stesso obiettivo,a tutta apertura f2.8,e passata in photoshop con tecniche di sharpening
alla voce sharpness ....la diffrazione dipende molto dall'obiettivo anche se è per formato piccolo non vuol dire che non possa essere ottimo a valori dove altri obiettivi dello stesso formato vanno molto peggio
“ alla voce sharpness ....la diffrazione dipende molto dall'obiettivo anche se è per formato piccolo non vuol dire che non possa essere ottimo a valori dove altri obiettivi dello stesso formato vanno molto peggio „
Povero Fresnel!
user3736
sent on 28 Luglio 2016 (10:30)
Povero cosa! La recensione nel link che avevo allegato riguarda il 150 f2 e si legge che prima di f11 non c'è decadimento e fino a f16 resta ottima la prestazione. ... Sullo stesso formato ci sono ottiche che a f6.3 iniziano a cedere per la diffrazione. ...
Che cavolo ci vedi di sbagliato?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.