RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 35 Art 1.4 e veloce test F/B Focus


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Sigma 35 Art 1.4 e veloce test F/B Focus





avatarjunior
sent on 02 Giugno 2016 (20:08)

Ciao ragazzi, domani vado a provare un 35 usato e porterò la mia 6D.

Essendo sprovvisto di Datacolor Spyder LensCal che tipo di test potrei fare
per verificare di avere una completa ed efficacia compatibilità con il mio corpo?

Grazie ;-)
Meteor

avatarjunior
sent on 02 Giugno 2016 (20:40)

Per esempio potresti testare il funzionamento del tasto cerca! ;)
No seriamente.. Se ne è parlato infinite volte. Una veloce ricerca qua o su Google e ti levi tutti i dubbi che hai.

avatarjunior
sent on 02 Giugno 2016 (21:15)

Ho già cercato come faccio sempre prima di aprire un 3ad.

Ho letto varie tecniche con foglio graduato a 45° e due stativi ma io così non lo potrò fare.

avatarsenior
sent on 02 Giugno 2016 (23:23)

Un sigma per Canon non lo comprerei mai usato

avatarjunior
sent on 02 Giugno 2016 (23:29)

ha un anno di garanzia, poi non mi obbliga nessuno, cercavo di capire
se potevo valutarne la bontà provandolo.

avatarsenior
sent on 02 Giugno 2016 (23:32)

Ho comprato usato il 35 sigma e lo uso su 5d mark III, è un cecchino, ti centra la pupilla a 1.4, precisissimo.
Mi sarà andata di Qlo ? Boh... l'importante è provarlo prima di acquistarlo

user16612
avatar
sent on 02 Giugno 2016 (23:38)

Un test veloce e allo stesso tempo sufficientemente attendibile è un po' dura.
Si potrebbe utilizzare un righello posto a 45 gradi e naturalmente il cavalletto; è però necessaria una certa precisione nell'allineamento sullo stesso piano tra righello e sensore, altrimenti è inutile.

PS grande prodotto il 35A!

avatarjunior
sent on 03 Giugno 2016 (0:06)

Grazie nonno.

avatarsenior
sent on 03 Giugno 2016 (7:13)

se sarai vincolato al tempo e allo spazio, anche il test delle tre pile è il minimo sindacabile per capire se hai problemi di focus evidenti.
Se si tratta di poca roba, magari se riesci tratti sul prezzo e poi compri la usb dock... se lo sistemi ne vale veramente la pena (secondo la mia modesta opinione)

avatarjunior
sent on 08 Giugno 2016 (14:03)

Ogni volta che leggo del 35 art e più in generale di ottiche sigma viene fuori sto fatto di fb focus Cosa che con corpi nikon non ho mai riscontrato bho

avatarsenior
sent on 08 Giugno 2016 (14:23)

Ciao Meteor! Si sa che le ottiche Sigma hanno qualche problema in piu' se montate su Canon piuttosto che su Nikon, ma il vero problema non e' il possibile front o back focus in quanto con microregolazione in camera o, meglio ancora, con la dock lo risolvi abbastanza facilmente.
Il vero problema e' l'incostanza dell'AF, mi spiego meglio: in uno scatto e' presente del front focus e magari nello scatto successivo si presenta del back focus.
E' questo cio' che devi controllare nell'ottica che eventualmente acquisterai.
Come fare? Punta un soggetto e scatta, metti a fuoco qualcos'altro, poi torni sul soggetto e riscatta...ripeti questa cosa piu' volte e controlla che il punto di fuoco sia sempre lo stesso.

avatarsenior
sent on 08 Giugno 2016 (14:24)

P.S.: ovviamente scatta a TA

avatarsenior
sent on 09 Giugno 2016 (7:24)

Per quanto concerne la mia esperienza (e su corpi Nikon) non posso che confermare quanto dice Matteo (ho quattro Sigma Art).

avatarjunior
sent on 09 Giugno 2016 (8:26)

Portati un metro e lo metti a terra. Poi cerchi di fotografare a TA un punto del metro che formi un angolo di 45 gradi con la tua fotocamera e scatti. Poi controlli se è a fuoco quel particolare cm che avevi puntato. Se soffre di front focus vedrai a fuoco i cm prima di quello che avevi scelto. Se soffre di back focus vedrai a fuoco quelli dietro.
Metodo da cani... ma forse ti darà qualche indicazione.

user1036
avatar
sent on 09 Giugno 2016 (8:39)

Ciao, direi che problemi di microregolazione, potrai sistemarli in macchina (la 6D ha la regolazione fine della MAF???) o con base USB Sigma, difetti più vistosi, dovrebbero comunque emergere in un test anche non scentifico.
Comunque se posso consigliarti, quel che farei io per qualunque ottica:
verificherei che il barilotto non presenti danni (riconducibili a cadute o botte), che i contatti siano puliti e che di conseguenza non vengano dati errori sulla 6D una volta montato. Lo monterei, lo aprirei a TA, lo smonterei e lo osserverei puntandolo su un muro bianco, per verificare difetti o sporcizia nella lente. Dopodichè lo testerei in macchina, magari partendo da F/4 o anche più chiuso, fino a TA, ma per questi ultimi scatti sarebbe meglio tenere la macchina pooggiata su un tavolo per essere certi di non essersi mossi durante lo scatto, se puoi portati tre batterie, le metti in fila a circa 45° una dietro all'altra, focheggia su quella centrale e vedi come va, sia per velocita che precisione dell'MAF. Cosa importante è verificare queste cose sotto diversi tipi di luce, neon o artificiale e luce solare. Testa sia in One-shot che Ai-servo ed anche in live view, quest'ultima da quel che so, è più precisa e spesso da i risultati migliori, ma poi non sempre questo risultato viene seguito da uno scatto normale. Il consiglio poi è di verificare tutti i punti di MAF, anche se so che il modulo della 6D per il 35 f/1.4 non è affidabile agli angoli come il modulo della 5d3 (ci mancherebbe), ma questo non vuol dire che non sia utilizzabile. Spero di esserti stato utile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me