JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, questo e' il mio primo messaggio che posto su questo completo e bellissimo sito ed a breve iniziero' a pubblicare qualche mio scatto Sono un felice possessore di una D700 con un 50 mm f 1.4 e sto valutando l'acquisto di un grandangolare perche' abito su una bellissima isola e potri divertirmi non poco. Premettendo che ho fatto svariate ricerche per l'obbiettivo in oggetto e poi partendo dal fatto che nessuno ci regala niente, prima di affrontare questa spesa volevo avere qualche opinione a riguardo: secondo voi e' un'ottica troppo recente per questo corpo macchina e quindi non sfruttabile al massimo delle sue potenzialita' ? Leggendo in giro e guardando svariate foto l'accoppiata che va per la maggiore e' o con la d750, d610, d800 e d810. Forse dovrei acquistare qualche grandangolare meno recente e risparmiare qualche soldino ?? Ringrazio tutti anticipatamente
piu' che altro pippe mentali "monetarie" .... vorrei avere il giusto compromesso qualita' prezzo. Sono daccordo sul fatto con te che prima di tutto ci vuole occhio abilita' e passione. grazie per la simpatica ed esplicita risposta :)
Il nuovo 20mm a quanto pare è un buon obiettivo e la d700 lo sfrutterà molto bene sicuramente, mentre probabilmente con una dslr più pixellata invece facendo pixel peeping ne vedrai prima i limiti, specialmente nelle situazioni a diaframma chiuso > f11 o a tutta apertura o giù di li.. Mentre probabilmente a diaframmi centrali andrà bene ovunque.. Riguardo il 20mm f2.8 ho sempre sentito che su d700 va benissimo specie a diaframmi chiusi (f5.6\f8) ed è meno distorto del nuovo 20mm. Una volta sondate bene le differenze e capito quale fa per te valuterei la differenza di prezzo e vedrei se ne vale la candela spendere di più e poi acquisterei.. Valuta anche che il 20mm f2.8 ha un'ottima costruzione che il nuovo si sogna :D
Grazie Rob. Ponderando i due costi la scelta diventa ardua e mi porto questa indecisione da quando il negozio on line, dove avevo deciso di acquistare il Nikon AF-S 20mm f/1.8 G ED, sta aspettando Nital che lo rifornisca altrimenti gia lo avrei preso ad occhi chiusi al costo di 800 euro. il Nikon AF D 20/2.8 Nikkor attualmente su Amazon si trova a 350 euro (1 disponibile e non so che garanzia abbia). Grazie mi hai fatto un po di luce sull'argomento. !! :D
Il 20/2.8 D pare che, chiuso da F/4 in giù (meglio a F/5.6 o F/8), se la cava bene anche con il sensore da 24 Mpx della D3X: www.photozone.de/nikon_ff/617-nikkorafd2028ff?start=1 Direi niente male per un obiettivo il cui schema ottico deriva da quello del 20/2.8 Ai-S, quindi risale alla prima metà degli anni '80.
Sinceramente non mi farei tanti problemi. Io lo uso su d800e e come potrai vedere da alcuni miei scatti (non inserisco link per non essere autoreferenziale ) si comporta bene (anzi benissimo secondo me) a tutti i diaframmi , sia a tutta apertura che chiuso fino a f/16. I vari scatti postati , infatti, sono stati eseguiti in condizioni di luce diverse e con diaframmi che vanno da f/1.8 a f/11-16...
Ciao Gian_io, premetto che non ho ne la nikon d700 e ne il 20mm/1.8, però ho il 14-24mm/2.8, il 24-70mm/2.8 ed il 70-200mm/2.8 (che non le definirei proprio ottiche entry level...) e se guardi le foto scattate con questi obiettivi abbinati alla d700, potrai notare che la nikon "vecchiotta" non sfigura affatto!! Perciò, se è solo questa la tua perplessità, vai tranquillo con il "ventolo". Un saluto
grazie ragazzi !A tutti. soprattutto raffaeledelsessantanove per la pagina di comparazione dei due obbiettivi. Si la definisco vecchiotta la d700 ma poi alla fine non sono un amante dei cosidetti pixel spinti La che mi resta da fare e' puramente economica :) Vi aggiorno !!
Ragazzi alla fine ho comprato il nikon 20mm f.18 con filtro polarizzatore marumi Super dhg. Accoppiata perfetta e sono contento di aver scelto cosi'. obbiettivo comprato sul sito marcophoto.it che a dispetto di quello che avevo letto in giro, ovvero che e' un sito sopsetto per via dei prezzi troppo bassi, invece si e' rivelato ottimo. A breve incominciero' a pubblicare qualcosa. Vi ringrazio per l'aiuto e buona luce a tutti !!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.