RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

20mm+35mm oppure 17-35mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » 20mm+35mm oppure 17-35mm





avatarjunior
sent on 24 Marzo 2015 (10:25)

Ciao

Io ho 2 obbiettivi 85 f/1,4D e AF 50 f/1,8 non D. Sto pensando che vorrei comprare obbiettivi grandangolari,
sono indeciso su quale comprare . Mi consigliate quali scegliere fra questi

1) 20mm f/1,8 e 35mm f/1,8 oppure
2) 17-35mm f/2,8 oppure
3) 20-35mm f/2.8

Il terzo costa 400-500 usato, già riparato,quindi non so se va bene come nuovo?


Grazie a tutti

avatarsenior
sent on 31 Marzo 2015 (10:52)

presumo tu abbia Nikon, aps-c o ff?
se la prima soluzione ottimo è il 12-24 f4 che utilizzo ed è favoloso.Anche se sono in procinto di acquistare un 20-35 2,8 x ff.Il 17-35 2,8 non conosco ma ne parlano un gran bene.
saluti

avatarsenior
sent on 31 Marzo 2015 (11:01)

Io ho il 20-35 2.8 che uso su pellicola e su aps-c e lo ritengo una lente davvero ottima, sia come resa, sia come range di focali.
Ho fatto ben più di una uscita senza staccarlo dalla baionetta... è LA lente da reportage, secondo me. Unico difetto che ho trovato la minima distanza di messa a fuoco di mezzo metro.
In che senso "già riparato"? Eeeek!!!

Comunque è una lente solidissima, tutta metallo e costruita come Dio comanda (e lo senti nell'istante in cui la prendi in mano), a differenza dei plasticoni attuali. Inoltre non avendo motori autofocus o VR vari, ha minori probabilità di guasti futuri non riparabili rispetto ai vetri moderni.

Insomma, è una lente che, se non la distruggi te, difficilmente ti abbandona.

Del 17-35 ho sentito gran bene circa la qualità ottica... però un po' meno bene per quanto riguarda il motore AF, che sembra condividere la stessa fama dell'80-200 2.8 AF-S (ossia fischi molesti e morti improvvise).
Non ho idea se ci siano ancora pezzi di ricambio.

avatarsenior
sent on 31 Marzo 2015 (11:07)

salve roby....
mi fa piacere quello che dici del 20-35, personalmente non l'ho mai usato,anche se ho iniziato fine anni 70 con nikkormat,passando tra f3 f4 ecc, per approdare al digitale.Sono in procinto di acquistarlo,devo andare a prenderlo dopo Pasqua, lo abbinerei al 35-70 e 80 200 2,8 afd.Che considero ancora la terna migliore per ff.anche se il tele è montato su D300.
Concordo che meno cose ci sono e meno si rompono.
saluti e buona luce

avatarjunior
sent on 04 Aprile 2015 (19:44)

unico neo del 20-35 è che con alcune reflex moderne canna il fuoco back / front : (

avatarjunior
sent on 14 Aprile 2015 (9:44)

Ciao
Grazie per le risposte. Ho scelto due obbiettivi fissi 20mm f/1,8 e 35mm f/1,8, perché fanno bene per fare le foto....
Però sto pensando Sigma 35mm f/1,4 oppure nikon 35mm f/1,8 ....Confuso


avatarjunior
sent on 14 Aprile 2015 (10:30)

sono assolutamente d'accordo con la tua scelta prenderei sicuramente il 20mm 1.8 e il 35 1.4 sigma

avatarsenior
sent on 14 Aprile 2015 (10:37)

io vedo il 20-35 troppo vecchio ormai...si è vero usato lo trovi a cifre basse...ma non so che resa possa avere su sensori densi

avatarjunior
sent on 14 Aprile 2015 (14:21)

forse su apsc può avere ancora senso visto il crop che ti darebbe meno perdita di dettaglio agli angoli... però se sai usare i fissi non c'è storia visto anche che i fissi che vorresti comprare sono tutti molto recenti e con una resa migliore in tutto e per tutto

avatarsenior
sent on 14 Aprile 2015 (14:53)

cmq credo che il 18-35 3.5-4.5 G sia superiore in tutto al 20-35 2.8..quella differenza di luminosità viene ripagata da altro e nuovo costa quanto il 20-35 usato

avatarsenior
sent on 22 Aprile 2015 (0:06)

Comunque io ho acquistato il20-35 e su d700 mi piace. Non colori sparati ma quel pastello che x i miei gusti è una favola. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole. Sulla superiorità del 18/35 ho qualche dubbio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me