RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali sono le 5 ottiche per un corredo m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Quali sono le 5 ottiche per un corredo m4/3





user8808
avatar
sent on 15 Settembre 2015 (18:45)

Un altro utilizzatore del 14 pana 2,5 !!!!!!
Posso chiederti come ti trovi?
Sono molto tentato all acquisto ( unico dubbio era sul flare)

avatarsenior
sent on 15 Settembre 2015 (18:49)

Personalmente mi ci trovo bene, anche se non lo utilizzo tanto da quando ho il 12-40, tant'è che sarebbe la prima ottica che sacrificherei nel caso dovessi fare una spesa. Essenzialmente al momento la uso principalmente come accoppiata compatta con la e-pl1 quando esco in bici e voglio fare qualche foto

avatarjunior
sent on 15 Settembre 2015 (19:14)

Il 14 Panasonic non mai convinto pienamente.
L'ho sostituito prima con il 17mm Oly e poi con il 15mm Panasonic. Ambedue di un altro pianeta con il secondo semplicemente bellissimo. Anche la spesa è ovviamente diversa.

avatarsenior
sent on 15 Settembre 2015 (19:25)

Ho il 14mm (con il convertitore grandangolare), ma non l'ho più usato più da quando ho l'Olympus 12mm, che a sua volta non ho più usato più da quando ho il Panasonic 7-14mm, che non userei più se avessi l'Oly 7-14mm (che non comprerò mai, troppo costoso per le mie tasche). MrGreen

user8808
avatar
sent on 15 Settembre 2015 (19:26)

Grazie mille per le info. Posso chiederti il motivo per cui non ti convinceva mastropeppe?

Sono quasi convinto per il 14

avatarjunior
sent on 15 Settembre 2015 (19:26)

L'ho sostituito prima con il 17mm Oly e poi con il 15mm Panasonic


In cosa hai trovato superiore il 15 rispetto al 17?

avatarjunior
sent on 23 Settembre 2015 (14:22)

da natale 2015 sono passato completamente al M43; il mio corredo attuale:

OMD-Em1
Pan G1

Oly 9-18
Oly 12-40/2,8
Oly 75/1,8
Pan 14-45
Pan 45-150

vorrei... ma non posso: Sorry
Oly 7-14/2,8
Pan 25/1,4

avatarjunior
sent on 23 Settembre 2015 (15:13)

Ilpinvex... io considererei anche il 25 1.8 che mi sembra comunque ottimo o il 25 0.95 Mitakon che sta per uscire!

avatarjunior
sent on 23 Settembre 2015 (19:01)

Si ho letto che l'1,8 va molto bene, pesa e costa meno anche se non è Leica; per rimanere ai commenti sopra anche l'Oly 17 è valido.
alla fine finirò per avere l'armadietto pieno (e le tasche vuote), che ci vuoi fare.... la riflessione è che avendo il 12-40 PRO il fisso mi deve dare un evidente vantaggio, altrimenti è solo un doppio



avatarjunior
sent on 23 Settembre 2015 (20:46)

giusto, se non sbaglio qualcuno qui ha venduto i fissi quando ha preso il 12.40 e ha tenuto il 25 1.8 e 75 1.8, ma non mi ricordo chi è... se lo trovi ha pubblicato il corredo! Considera che il 25 1.8 ha una distanza di maf minima sensibilmente inferiore (per me è sempre un pro) :)

avatarjunior
sent on 24 Settembre 2015 (22:25)

Il mio corredo è fatto così:

Zuiko 17 f/1.8
Zuiko 25 f/1.8
Zuiko 45 f/1.8
Zuiko 40-150 f/2.8 Pro + duplicatore 1.4x

Altro davvero non mi serve e sono soddisfatto. Se dovessi fare un nuovo acquisto prenderei il 60 macro.
Alla fine ho visto che, a seconda di ciò che devo fotografare, o esco con i tre fissi oppure col 40-150 e il 17. Per le mie esigenze queste due combinazioni sono perfette.

avatarjunior
sent on 25 Settembre 2015 (18:17)

Altra filosofia... più fissi; più fascinosa

per Creativeinc

il 12-40 è una ottica che mi piace "fisicamente" usare, al di la dei risultati; sono ancora un pò legato all'aspetto fisico dello strumento: paradossalmente (per un M43) più pesa l'obiettivo e più mi da il senso della qualità.
il 9-18 per esempio mi piace molto meno (sto pensando di zavorrarlo :-P) e trovo il fermo all'estensione noiosissimo.
Sono io bacato... prendo il M43 perchè è leggero e non mi piacciono le lenti in plastica ... mahSorry



avatarjunior
sent on 26 Settembre 2015 (1:02)

Puoi prendere il 17, il 12 e il 75 che sono in metallo e montarci un bel paraluce in osmio con tanto di gancetto per sacchetto di sabbia, credo che i 300 grammi potresti riuscire a raggiungerli!
Effettivamente avendo il 12-40 il vantaggio coi fissi è marginale (se non per filosofia e impostazione). Forse l'unica lente che ti darebbe qualcosa "in più" sarebbe il 75 1.8 o come dicevo prima (incrociando le dita che lo facciano bene) il mitakon 25 0.95, sempre che tu non intenda prendere il 40-150 pro! :)

avatarjunior
sent on 26 Settembre 2015 (14:10)

Possiedo il 17 e il 45 Olympus e il 35-100/2.8 Panasonic.
Aspetto un fisso grandangolare sotto i 12 mm ad un prezzo umano, se mai lo faranno.
L'8mm fish-eye e il 60mm macro completerebbero l'opera.
il voigtlander lo avevo valutato ma il prezzo....

avatarsenior
sent on 26 Settembre 2015 (14:20)

35-100/2.8 Panasonic.
Aspetto un fisso grandangolare sotto i 12 mm ad un prezzo umano...

Magari pure piccolo, giusto? E' difficile. C'e' lo zoom 7-14 e un fisso se lo facessero sarebbe luminoso, diciamo 1.8. Quindi grande. Il costo sarebbe poi paragonabile al 7-14 2.8 che ho preso in mano ed e' davvero ben bilanciato su una e-m5 m2. Quindi dubito che lo faranno, avrebbe poco senso.

A questo punto puoi valutare il voigtlander 10.5 0,95 manual focus (dal prezzo disumano).



Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me