JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vero il sigma 12/24 è un obiettivo di tutto rispetto ed utilizzabile nei due formati (aps-c &FF ) ma ha un costo ancora più alto rispetto al 10/22 ed 8/16. Effettivamente un polivalente sui due formati sarebbe il fisso 14mm sammy.....
del tokina sapevo che si può montare su FF ma utilizzabile soltanto a 16mm altrimenti vignetta e negli angoli ha una resa mediocre... il sammy 14 invece? ovviamente tenendo conto che è un manuale focus...
Ho provato dopo aver visto le foto fatte da un altro utente con il tokina 11-16 con kenko 1,4x su FF, diventerebbe circa il corrispondente di 15-22 f4 contro il 17-25 f2,8 di una APSC.
A te serve un 2.8 ma all' autore del topic no visto che é indeciso su due grandangolare non luminosi quindi la scelta migliore secondo me che può fare é il 12-24 o il sammy se lo vuole per entrambi i formati se solo per aps- c sigma 8-16 o Canon 10-22 se vuole il top se vuole risparmiare Canon 10-18
Fiorino li hai messi in gioco tutti sarà molto probabile che nel mio zaino entri il sigma 8/16 a risparmio avvenuto,ma la seconda scelta sarebbe il sammy che oltretutto su aps c distorcerebbe anche meno visto che non registrerebbe tutto il frame.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.