JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Al momento utilizzo una 40d e una 1d mk3,le ottiche quasi tutte complementari (50mm,70 200,120 300)eccetto il bellissimo 10 22 con cui mi ci trovo benissimo,ma ovviamente ,a patto di manometterlo ,non posso utilizzare con la 1d! La domanda era: nel caso volessi sostituire la 40 con una 5d, o comunque non dovendo considerare più la aps-c,quale ottica dovrei utilizzare per avere la resa del 10 22 nel campo aps-h oppure ff?senza svenarmi? grazie
Ciao Enrico. L'unica alternativa per la tua aps-h di avere una focale simile al 10-22 su aps-c è il sigma 12-24. Però il mio dubbio è sulla resa, oltre ad essere meno luminoso. Invece se prendi un FF hai molte più possibilità di scelta. 16-35 f/4is, 17-40 , 16-35 f/2,8 ecc. Tutti con una resa paragonabile o superiore alla tua attuale accoppiata. Spero di esserti stato di aiuto. Alberto
17 40 migliore del 10 22 ed utilizzabile sia ad c che ad h allora ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.