RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aspettando il 16-35 f4 IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Aspettando il 16-35 f4 IS





avatarsenior
sent on 16 Maggio 2014 (23:37)

Scusate ragazzi, a parte che io solo a livello psicologico non chiudo mai oltre F16 per paura della diffrazione.

Ma avete presente i grafici MTF di qualsiasi prova di qualsiasi lente?

Prendiamo ad es. photozone (ma ne potrai citare altri), dopo F8 tutti gli obbiettivi iniziano a risolvere di meno.

Ad F11 ci si arriva tranquillamente ma ad F16 la restituzione del dettaglio cala sensibilmente.... non oso immaginare cosa esca ad F32 Eeeek!!!

Perbo, per curiosità, quelli sono crop al 100%?

avatarsenior
sent on 16 Maggio 2014 (23:47)

Perchè il 17 40 non è molto nitido di suo, un'ottica molto nitida perde eccome. Considera anche che è un macro e che sulla pellicola di certo avrebbe retto meglio, dato che i macro di loro resistono di più alla chiusura del diaframma delle altre ottiche.


Aridaie, qui parliamo di ultrawide, e voi mi postate in esempio un tele. Anche io con il tele non arrivo quasi mai neanche a f16 ma sotto i 20mm la differenza è ridicola tanto che tutti chiusi molti uw vanno meglio che tutti aperti :-P

avatarsenior
sent on 16 Maggio 2014 (23:50)

Misterg, guarda gli MTF di qualsiasi wide o ultrawide.... dopo F8 il degrado ha inizio.

Secondo me diventa rischioso superare F16.

Tendenzialmente ad F16 con un ultrawide sei quasi sempre in iperfocale....


avatarsenior
sent on 17 Maggio 2014 (0:00)

www.lenstip.com/198.4-Lens_review-Canon_EF_16-35_mm_f_2.8L_II_USM_Imag

Questo ad esmpio è il 16-35f2.8 come potete vedere tutto chiuso alcentro risolve ancora circa 26lpmm che non è proprio poco. A i bordi la situazione si ribalta.

avatarsenior
sent on 17 Maggio 2014 (0:00)

@Zeppo ma siamo sicuri di questo shop.digitec.ch? Non vedo recensioni in giro, tu hai già comprato altro? E la garanzia vale in Italia?


ti rispondo io; è una catena di negozi fisici che spedisce solo in Svizzera; ha negozi soprattutto nella Svizzera tedesca; quello più vicino all'Italia è a Krienz (sotto Zurigo) appena fuori dall'autostrada; proprio a Krienz ho acquistato diverse cose; evidentemente dall'Italia tu ordini per un ritiro a mano in uno dei loro negozi a meno che tu non abbia un amico in Svizzera che ritira e poi ti porta materialmente l'oggetto in Italia; la garanzia è internazionale di 1 anno.
Serietà tipicamente svizzera.

avatarsenior
sent on 17 Maggio 2014 (0:04)

Quoto bittern, e aggiungo che la garanzia è un anno in Italia ma in svizzera viene riconosciuto il secondo.

avatarsenior
sent on 17 Maggio 2014 (0:07)

Questo ad esmpio è il 16-35f2.8 come potete vedere tutto chiuso risolve ancora circa 26lpmm che non è proprio poco.


Ok ma ad F5,6 ne risolve 44lpmm che sono il 70% in più, è una differenza notevole secondo me.


avatarsenior
sent on 17 Maggio 2014 (0:10)

Per la cronaca questo è il 100 macro, ditemi voi se la chiusura del diaframma impatta in maniera paragonabile tra un tele e un ultrawide www.lenstip.com/214.4-Lens_review-Canon_EF_100_mm_f_2.8_L_Macro_IS_USM

avatarsenior
sent on 17 Maggio 2014 (0:15)

Ok ma ad F5,6 ne risolve 44lpmm che sono il 70% in più, è una differenza notevole secondo me.


Si ma io le foto mica le faccio per contare le linee. Se il dettaglio è leggibile anche in stampe di un metro e voglio un tempo lento non mi faccio problemi achiudere tutto un ultrawide.

avatarsenior
sent on 17 Maggio 2014 (0:19)

Perbo, per curiosità, quelli sono crop al 100%?


sì, importati in LR 4 e convertiti con i parametri di default. Conviene che li apriate in altri tab, vederli qui dentro ridimensionati non rende.

avatarsenior
sent on 21 Maggio 2014 (10:04)

prima recensione www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-16-35mm-f-4-L-IS-USM-Lens

user39791
avatar
sent on 21 Maggio 2014 (10:08)

Però è una recensione teorica, aspettiamo una reale.

avatarjunior
sent on 21 Maggio 2014 (10:10)

@Magh
Purtroppo è soltanto un esercizio di stile (ben venga) dato che non l'hanno ancora provato (non hanno ancora fisicamente la lente)... diciamo che l'editorialista ha ragionato a voce alta su cosa si aspetta da questa lente in solo base agli MTF e alle caratteristiche tecniche sulla carta... era già online quasi subito dopo l'annuncio...Sorriso

avatarsenior
sent on 21 Maggio 2014 (10:13)

Avete ragione ragazzi. Comunque questa lente la stiam aspettando veramente in molto, un motivo ci sarà o no? :P

avatarsenior
sent on 21 Maggio 2014 (10:14)

Che prurito....

Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me