JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ma la differenza é che il 12-50 nn era PRO, il 12-40 si.. Nel mondo 4/3 il 14-54 era PRO e qualche anno dopo uscì il 12-60 PRO.. „
Scusa, ma per curiosità, da dove esce la sigla "PRO" per le due lenti 4/3 in questione? Io non le ho mai viste riportare in questo modo, né la dicitura compare in nessun punto delle lenti medesime...
E per inciso: gli zoom ad apertura variabile raramente se non mai - specie per queste focali - vengono siglati o definiti come "PRO".
...mai provato a guardare sul sito dell'olympus nella sezione "OBIETTIVI" ?!? Comunque tutti quelli che come me hanno usato oly 4/3 ( io dal 2006 ) conoscono bene la linea PRO e TOP PRO. Un gg,quando vorrò buttar via un po' di soldini un bel TOP PRO me lo farò..nn ora,il gg che te li tireranno dietro ( cioé mai!)..ma un bel 150 f2.0.......
“ Vero...basta andare nella sezione "obiettivi per reflex digitali" !! „
Ah ecco, li avevano nascosti bene
Rimane curioso il fatto che non vengano "categorizzati" in questo modo né sui dati di targa, né su qualsiasi prova di queste lenti che giri ancora in rete, a partire da DP...
Grazie per il chiarimento
user8808
sent on 03 Giugno 2016 (21:50)
Tranquillo Foenispro.... si è vero sul barilotto non mi pare fosse scritto.
Comunque sia il nuovo ob potrebbe anche essere una nuova versione del 12-50 chissà
“ Tranquillo Foenispro.... si è vero sul barilotto non mi pare fosse scritto. „
Penso che riuscirò dormirci, stanotte, grazie
No, sul barilotto non c'è scritto (quello era evidente dalle foto che circolano delle lenti in questione), il che rende la definizione di PRO quantomeno aleatoria: il 12-50 attuale potrebbe essere "PRO" pure lui, vista la costruzione e le caratteristiche, stando ai criteri di selezione dei "vecchi" 4/3.
In ogni caso non credo avrebbe molto senso cannibalizzare il segmento presentando uno zoom con range simile e caratteristiche migliori (?) del 12-40. Verso il basso c'è il 7-14, verso l'alto il 40-150, che con il 12-40 costituiscono una terna insuperabile (salvo non far lievitare in modo spropositato dimensioni, peso e costi aumentando l'apertura).
Semmai potrebbero puntare su di un all-purposes tipo il 14-150 (che però è stato pure lui aggiornato relativamente di recente) "PRO", ma - aldilà del fatto che uno zoom 11x si fa fatica a pensarlo come professionale - anche in questo caso ci si ritroverebbe con un mattone costosissimo e sostanzialmente poco orientato proprio agli scopi per i quali verrebbe pensato...
"A new standard PRO zoom lens" Uno zoom standard, non dovrebbe essere ne grandangolo ne tele, fa proprio pensare a qualcosa di simile al 12-40, a meno che non sia un 40-100 più piccolo e leggero del 40-150? Ma non sarebbe più uno zoom standard booohhh
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!