JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dunque.... mi sono sorbito tutte le pagine di questo post con moltissima invidia: possiedo zenit helios 44-2 58mm f/2.0 ed il jupiter 135/4 che utilizzavo anni fa sulla mia zenit.... Ho provato ad usarli su nikon ma con anello adattatore con lente.... Il risultato è deludente!! Da qui l'invidia per le vostre foto.... Qualcuno sa darmi una dritta circa la possibilità di utilizzo su nikon???
“ una dritta circa la possibilità di utilizzo su nikon „
visto il tiraggio inferiore a quello nikon , hai tre possibilità
-utilizzare un anello con lente con risultati deludenti ( e già lo hai potuto constatare) -utilizzare un adattatore senza lente perdendo la messa fuoco all' infinito quindi ci fai solo macro -prendere una mirrorless usata a buon prezzo per toglierti lo sfizio di usare le lenti che possiedi.
Quote stile70 purtroppo con le Nikon e tosta a meno che non usi i ottimi vetri nikkor vintage
user46920
sent on 09 Novembre 2015 (14:41)
“ -utilizzare un adattatore senza lente perdendo la messa fuoco all' infinito quindi ci fai solo macro „
a parte la terza ipotesi di Stile70 che condivido per mille ragioni, in effetti non si fa solo macro: col 135mm potresti arrivare a 20m come limite di maf e a 6-10 forse col 58mm (in iperfocale si fa molto) e per i ritratti forse vanno ancora bene.
Con Nikon c'è poco da fare. O ti limiti a macro e ritratti oppure hai solo due alternative: -ottiche originali Nikkor AI/AIS oppure SC trasformate in AI/AIS (fa eccezione solo la DF che digerisce anche le pre-AI). -ottiche trasformate con la sostituzione della baionetta. Si trovano di varie marche, le migliori sono quelle di Leitax e Lolli ma su ebay si trovano anche prodotti cinesi più economici. Ho trasformato personalmente un Elmarit R 135mm e ne sono pienamente soddisfatto. Per il resto ho acquistato un Fuji X-E2, ho risolto tutti i problemi di tiraggio e anche la messa a fuoco è molto più agevole.
@Vigna88 non ancora, provato velocemente ma niente di serio. Ultimamente sto fotografando poco perche ho una marea di foto da sistemare e poca voglia. Sono preoccupatissimo perchè a forza di aggiungere sono rimasto troppo indietro, almeno una anno di foto
E' un peccato perchè giornate come queste sarebbero state perfette per testare la resa
Grazie per i preziosi consigli. Proverò a cercare un anello adattatore senza lente e verificare sul campo il 58 utilizzando l'iperfocale. Ancora grazie
user46920
sent on 09 Novembre 2015 (15:53)
adapter M42-Nikon F se ne vuoi prendere due o tre per lasciarli attaccati alla lente, puoi fargli una proposta anche di 4 o 5 euro, che secondo la mia esperienza l'accetta
ma secondo voi ..... per sfruttare le lenti vintage (si lo confesso: mi sono intrippato) butto li 1200 euro per una A7 II usata o 400 per una eos 5D OLD (grat grat la scimmia si spulcia)...
nel frattempo pattuglio la baia per il 35... anzi 37
user46920
sent on 09 Novembre 2015 (22:01)
“ per sfruttare le lenti vintage (si lo confesso: mi sono intrippato) butto li 1200 euro per una A7 II usata o 400 per una eos 5D OLD „
nessuna delle due ... basta una fuji XE2 usata
- la A7 si prende per il tiraggio corto ma poi molte ottiche Leica M non vanno come devono andare, tutte le altre però le sfrutti per bene...
- Forse (ma anche senza) sotto questo punto di vista, sarebbe meglio la Leica SL
- Con la Canon usi o puoi usare solo le ottiche per reflex da 44mm in su (come tiraggio), escludi pure tutte le Leica M e affini e tutte le canon FD e FL, più alcune altre ...
Scusa occhiodelcigno ma la xe2 è una aps-c, d'accordo che il fattore moltiplicazione non è x2 come sulla olympus ma sarà sempre 1,6....? Sfrutto le lenti vintage appena meglio ma ancora non i grandangoli. Ma tra xe1 e 2 grosse differenze ?
Ho visto la Leica SL, ma penso non sia il caso
La Canon costa poco ma non posso mettere i Canon fd (ne ho qualcuno)... Altre FF no nikon non ne conosco
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!