| sent on 23 Gennaio 2023 (22:09)
Bello questo 14-140 , grazie Raf |
| sent on 23 Gennaio 2023 (22:11)
Ma di nulla, è un gioiellino piccolo e performante. Nuovo costa molto ma a volte soprattutto sulla baia tedesca ( io lo presi li) si vedono offerte niente male. |
| sent on 23 Gennaio 2023 (22:24)
Raf una curiosità, ma sei tu che stai vendendo la em1 mark3 + 42,5mm ? |
| sent on 24 Gennaio 2023 (2:27)
12/100 6400 iso OM1
 |
| sent on 24 Gennaio 2023 (4:23)
Apperòòò Gobbo... davvero niente male questi 6400iso sulla M1.... Molto interessante... |
| sent on 24 Gennaio 2023 (8:03)
io ho fatto il cambio e ne sono pienamente soddisfatto... il mio ragionamento è il seguente. premesso che la qualità è la stessa. scatto di solito coi fissi, uso gli zoom perchè sono pratici e quindi in situazione dinamiche o di incertezza mi risolvono tantissimi problemi e semplificano la vita. avevo il 12-40 contro cui non ho assolutamente nulla da dire. era più pratico dei fissi, ma il 12-100 lo è di più. premesso che la perdita di luce l'avevo messa in conto già da subito scegliendo di usare lo zoom rispetto al fisso, perdere un ulteriore stop non mi ha mai penalizzato, anche perchè sono molto metodico e non mi sognerei mai di usare uno zoom f4 di notte al buio e pretendere la luce a giorno, e qualità del file da medio formato. mentre col 12-40 mi capitava spesso di essere corto, col 12-100 non è quasi mai successo. per il discorso peso e ingombri, e per la questione lunghezza focale ho provato sia il 14-140 e il 12-200, ma sono un altra categoria, e non mi hanno soddisfatto sia per prestazioni che per altro... quindi se l'uso dello zoom è prioritario allora ti conviene ragionare parecchio sulle tue foto e quante volte superi i 40mm, evitare di cambiare ogni volta ottica per 10mm può fare la differenza. sugli stop mi preoccuperei di meno. PS: ho risposto dopo aver letto il primo commento senza leggermi prima tutto, quindi se l'autrice del topic ha già risolto, il mio commento dimenticatelo. |
| sent on 24 Gennaio 2023 (10:22)
"leggermente" piallata, che denoise hai usato? |
| sent on 24 Gennaio 2023 (10:26)
Si rumore zero ma anche il dettaglio capelli ecc è andato via. |
| sent on 24 Gennaio 2023 (10:46)
LR Finirà in un album di matrimonio quindi stampa di dimensioni normali …. Più che sufficiente il dettaglio Il problema maggiore L ho nel togliere dettaglio in quelle a 200 e 400 iso |
| sent on 24 Gennaio 2023 (11:00)
boh, per me dovresti provare topaz, sul micro fa letteralmente miracoli |
| sent on 24 Gennaio 2023 (13:09)
@Raf quindi il mio 14/140 3,5-5,6 (non tropicslizzato) sta nel limbo, né 1 né 2 :-( Vabbè, tanto lo chiamo Gino |
| sent on 24 Gennaio 2023 (14:28)
Ma non c è nessun "1" Il tuo è 14-140 f/3.5-5.6 , sigla h-fs14140. Hanno differenziato l unica versione tropicalizzata chiamandola "II" , stop. Di h-fs14140 f/3.5-5.6 ne hanno fatti di diversi colori ma otticamente identici ( persino completamente silver) , tutti questi li puoi raggruppare come "prima versione del 3.5-5.6" , la seconda è trooicalizzata. La versione 4-5.8 non fa testo proprio xke otticamente diversa. |
| sent on 24 Gennaio 2023 (14:47)
il 12-100 e il 12-40 fanno mestieri diversi. io non ho il 12-100 ma il 14-140 mk2 (quello nero e tropicalizzato) e li uso entrambi il 14-140 per andare in giro, il 12-40 in studio o al chiuso dove mi serve la versatilità dello zoom possono tranquillamente coesistere, alle brutte un paio di fissi al posto del 12-40 |
| sent on 24 Gennaio 2023 (15:50)
Pienamente d'accordo anche xke il 12-40 pro chiuso a f/4 è anche più nitido del 12-100 a TA. E anche io faccio uguale a come ha scritto alebri78. Io al 14-140 II ci faccio coesistere 12-40 e 35-100 2.8 , 3 ottiche diverse x scopi diversi. |
| sent on 24 Gennaio 2023 (15:54)
Ieri in due operatori avevo 12/100 su Om1 + Hasselblad 20 1.4 su Em5 + 40/150 2.8 su Em1 mk3 Oltre all 8/25 in caso di robe amplie Oggi del 12/40 non ne sento più la mancanza è la nitidezza del 12/100 è anche troppa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |