user46521 | sent on 30 Settembre 2017 (11:06)
Tutto giusto ma la nitidezza cmq si da su casistiche precise, per un paesaggio con dettaglio fine il raggio a 1,2 non va bene... si usa 0,5 0,6. 1,2 ok per scene con poche dettagli fini... tipo un ritratto |
| sent on 30 Settembre 2017 (11:33)
uhm...io partirei comunque così... l'intensità a 20 è comunque moderata... per strizzare fuori l'impossibile dai paesaggi non userei assolutamente il solo programma di deraw ...si parte conservativi ed eventualmente applico tecniche di Sharpening specifiche che farei in Lab |
| sent on 30 Settembre 2017 (15:01)
Ho capito che sulla diatriba aps-c contro FF conta molto la soggettività. Io preferisco il FF, per il rumore e la tridimensionalità del file che io, personalmente, non posso fare a meno di notare. Ho avuto un corredo fuji che ho tenuto un po e poi ho rivenduto. Questione di gusti credo. |
| sent on 30 Settembre 2017 (15:11)
Ma come tutti quelli che usano fuji dicono che tiene il rumore come una FF... |
| sent on 30 Settembre 2017 (17:16)
grazie melody da te si impara sempre qualcosa... |
| sent on 30 Settembre 2017 (17:34)
Per foto fino a 800 iso , proprio per matrimoni/ritratti,preferisco la Fuji S5 a qualunque FF .Resa dell'incarnato unica, maggior gamma dinamica, colori e toni naturali..... Peccato non la costruiscano più. |
| sent on 11 Ottobre 2017 (21:45)
io ho realizzato 2 matrimoni a degli amici con om-d em-5 mk1 + zuiko 12-50 mm gli sposi sono rimasti entusiasti, e' inutile spendere tanti soldi per avere miglioramenti strumentali. a parte la battuta gia' con questa ttrezzatura si puossono fare lavori piu' che pregevoli. saluti avchd |
| sent on 12 Ottobre 2017 (9:45)
ecco...figuriamoci che poesia di foto a f13 equivalenti...ma porca miseria!!! |
| sent on 12 Ottobre 2017 (9:57)
Secondo me ( e quando prenderò 'sta benedetta G80 sarà sempre troppo tardi ) durante le cerimonie, quando sei di 3/4, avere una macchinetta che ti offre una pdc maggiore anche a grandi aperture, è impagabile. Finalmente gli sposi entrambi a fuoco ad iso decenti! Ovvio, da non abusare, ma vale anche il viceversa. Ogni strumento quando serve. |
| sent on 12 Ottobre 2017 (13:18)
Il m4/3 lo vede bene solo con i fissi, sopratutto un matrimonio. 15, 25, 45 ci fai tutto, mettiamoci il 35-100 f2.8 per esterni, naturalmente almeno due corpi. Ottica kit per matrimoni?? Se l'intento e fare il servizio gratis ok, altrimenti si butta via Ciao Ivan |
| sent on 12 Ottobre 2017 (13:47)
almeno un 12 1.8 servirebbe eh |
| sent on 12 Ottobre 2017 (14:29)
io ho il 12 f0.9 ...15 f0.9 ... 22 f0.9....32 f0.9 e 54 f0.9 |
| sent on 12 Ottobre 2017 (14:39)
Intendevo originale, non speedboostato |
| sent on 12 Ottobre 2017 (14:45)
c'è il panaleica 12 1.4 |
| sent on 12 Ottobre 2017 (15:03)
che lenti canon sono Melody? tu usi lo speedbooster giusto? ma sai se Il Kipon Baveyes che è comunque un riduttore di focale (0,7) aumenti anche l'apertura come lo speedbooster? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |