JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se vuoi una vera chicca il jupiter 250mm f 3.5 medio formato è strepitoso.
user46920
sent on 05 Novembre 2015 (19:56)
Ilpinvex, è necessario un paraluce fatto ad hoc per il formato (e questo vale per tutte le ottiche FF usate su formati ridotti), in quanto è piuttosto sensibile alla luce. Però queste sono immagini regolate al PC (WB, luci, colori, contrasti, nitidezza).
Cmq ho notato che riprendendo soggetti con poco contrasto e a distanze ravvicinate, poi è facile far uscire delle belle immagini: ad esempio nella prima a TA, lo sfocato è più gradevole che in quella della pagina precedente con gli alberi e focheggiata da lontano (o almeno questo è un mio gusto).
Sono uscito con 5/6 lenti ma alla fine ho usato solo quella.
Sono andato al parco per una oretta abbondante, sino a che la batteria della omd è finita.
Tutto bene, anche la noiosa preselezione l'ho fatta funzionare e ho smanettato di brutto con la maf e i diaframmi (sempre duretti)
beh che dire...colori molto saturi (verde che sembra da evidenziatore, forse troppo!) e primi bokeh decenti, anche se delle solite foglie viste e riviste. Se chiudi un po' diventa nitido (anche se per me non è un parametro fondamentale) mentre se apri ... "pittorico"
Urge paraluce perché senza è impossibile ed appena prende un raggio si scatena la nebbia nel mirino
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!