RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè mi viene difficile trovare il grandangolo adatto a me?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Perchè mi viene difficile trovare il grandangolo adatto a me?





avatarsenior
sent on 04 Agosto 2017 (20:26)

Prendi un sigma art 24.

avatarsenior
sent on 04 Agosto 2017 (21:40)

Giacopiane
Si anche .. e ce l'ho già quello. ;-)

avatarsenior
sent on 04 Agosto 2017 (21:41)

Francesco
Non credo faccia al caso mio, seppur ottimo!

avatarsenior
sent on 05 Agosto 2017 (15:12)

Leica PC 28 mm (prodotto dalla Schneider) è uno dei migliori decentrabili di sempre.

Ecco un parere più qualificato del mio, Daniele parti alla caccia!

avatarsenior
sent on 05 Agosto 2017 (15:30)

Scherzi a parte, con la testa da architetto e dopo anni a studiare su libri pieni di immagini a verticali raddrizzate, sono certo che quello che ti infastidisce è dover guardare nel mirino e avere o un'inquadratura destinata a pesante crop o verticali convergenti e prospettiva insoddisfacente.
Prepara un porcellino di misura adeguata e beccati un decentrabile, ho avuto il 16-35 e l ho confrontato con il 24ts, non esiste proprio, se ami comporre nel mirino non sono i mm il problema.... Peraltro partire dal 28 e scendere per me è stato positivo...

avatarsenior
sent on 05 Agosto 2017 (15:35)

Né sto seguendo uno a 900€ .. Ma sono un po' fuori budget MrGreen

Secondo te è comodo su 6D? o è più comodo sulle ML?

avatarsenior
sent on 05 Agosto 2017 (15:42)

900 non è male. Io l'ho preso a un pochino meno ma ci ho dedicato un anno di ricerche sulla baia e oltre. Su 6d penso sia come sulla mia 5dII, il formato pieno è indispensabile. Se per ML intendi sonyA7 allora ok, se no il 28 inquadrerà come un 50, circa, e addio grandangolo...

avatarsenior
sent on 05 Agosto 2017 (15:46)

Io aspetto ancora .. Sogno di trovare una buona super occasione per un ts

avatarsenior
sent on 05 Agosto 2017 (15:47)

Il 28leitz esiste poi anche con attacco EF nativo. Il mio ha invece attacco leica R. Poi adattatore da 15€ e via.

avatarsenior
sent on 05 Agosto 2017 (15:48)

Secondo te è comodo su 6D? o è più comodo sulle ML?


Considera che pure i Canon hanno la messa a fuoco manuale (anche se - accettando una certa imprecisione - si può utilizzare il led di conferma). Per cui, per un uso che prevede la massima qualità, bisogna usare il live view.
Una mirrorless come la Sony A7 è più «comoda» (pure con gli obiettivi Canon) quando si vuole fare un uso a mano libera. In questo caso uso un loupe e così anche con la reflex le cose si semplificano.

Il Leica PC 28 ogni tanto lo cerco anch'io (così come un buon 35 mm). Ma solo perché ho già gli altri. Purtroppo i prezzi sono sempre troppo alti per questa tipologia di obiettivi.
Il rischio per te è che ti ci trovi troppo «stretto». Cosa che succede pure con il TS-E 24 in tante occasioni.

avatarsenior
sent on 05 Agosto 2017 (15:50)

Il 24ts II l'ho preso a 950 in negozio... Quasi non ci credevo. Ho preso la macchina e mi sono fiondato in autostrada per andare a prenderlo, poi ho venduto il 18 zeiss per pareggiare il conto...

avatarsenior
sent on 05 Agosto 2017 (16:06)

Il rischio per te è ti ci trovi troppo «stretto».
vero ma gironzolare con il 24tsII è molto più impegnativo... Ogni scatto richiede più pazienza (anche quella di chi è in giro insieme a te). Certo con il 24 ho fatto degli interni a santa maria novella che con il 28 non avrei potuto fare. Anche perché mi pare che decentri un pò di più (e il 28 decentrato a stecca un filo ai bordi perde).

avatarsenior
sent on 05 Agosto 2017 (16:12)

Il PC 28 dovrebbe avere un decentramento massimo di 11 mm. Il TS-E 24 II (così come il 17) arriva a 12. Sempre con un'eccellente qualità.

avatarsenior
sent on 05 Agosto 2017 (16:17)

www.cambridgeincolour.com/tutorials/tilt-shift-lenses1.htm

avatarsenior
sent on 05 Agosto 2017 (16:25)

Il 28leitz esiste poi anche con attacco EF nativo.
questo non lo sapevo! comunque potrei adattarlo come il summicron se ci fosse versione R.

per un uso che prevede la massima qualità, bisogna usare il live view.
Si certo, gia lo facevo con il 14 samy.. quindi ero abituato.
In questo caso uso un loupe
ne ho visto uno tempo fa, ma era davvero ingombrante!

gironzolare con il 24tsII è molto più impegnativo...
Mevil, tu che li hai entrambi trovi quindi più "comodo" il Leitz? Ma come mai? per le dimensioni o proprio per il modo in cui va utilizzato?
Gia quando sono in gita mi aspettano tutti e rimango sempre indietro, immagino con un ts MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me