RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratti m4/3 - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Ritratti m4/3 - parte II





avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2016 (13:28)

Certo che ha difetti, il paraluce ed il tappoMrGreenMrGreen

avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2016 (17:44)

Ugo B, la verifica personale che hai fatto sul campo ti fa onore.
Purtroppo è vero, è uno, se non addirittura il più, frequente equivoco in fotografia quello della prospettiva associata alla focale.

avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2016 (19:53)





Leica 100mm. apo su Olympus om-d 5
Trovo il Leitz ottimo e più "plastico" rispetto all'Olympus 45/75

avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2016 (20:15)

Certo che ha difetti, il paraluce ed il tappo MrGreenMrGreen

Concordo. ;-)

Quello del paraluce è un autogol clamoroso, su un' ottica del genere...

avatarjunior
sent on 12 Dicembre 2016 (23:25)

Questa col 75mm a tutta apertura flic.kr/p/KWj1dw
Ho anche il 45 ma la resa del 75 mi piace di più ed anche all'angolo di campo mi ci sono abituato.

avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2016 (23:33)

Bellissima.

Il 75 è magico.

avatarjunior
sent on 12 Dicembre 2016 (23:38)

Sì lo è, anche questa col 75mm 1600 ISO a F1.8, per me è spettacolare come resa. flic.kr/p/DahC57

avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2016 (23:38)

l'angolo di campo va benissimo, è che spesso proprio non c'è lo spazio per indietreggiare abbastanza :)

avatarsenior
sent on 13 Dicembre 2016 (6:49)

Ciao, chiedo qualche informazione sul 75.
Vorrei prenderlo come regalo per Natale, ma ho già il 60 micro, vale la pena o è meglio un 45 F1.8?
Anche per il 45 sono vicino perché ho già il 12-40.
Quale sarebbe più razionale? 12-40 - 45 - 60
Oppure 12-40 - 60 - 75
Ho visto le 2 foto sopra di Mamhulk, molto molto belle.

avatarsenior
sent on 13 Dicembre 2016 (7:14)

Razionale sarebbe un 40-150 da affiancare al 12-40 .

avatarjunior
sent on 13 Dicembre 2016 (7:35)

Dipende dalle foto che ti piace fare. Io avevo 17 45 75 e li usavo tutti e tre, poi da quando ho il 12-40, il 45, non lo uso quasi più.

avatarsenior
sent on 13 Dicembre 2016 (17:50)

Andrea
Concordo. ;-)
Quello del paraluce è un autogol clamoroso, su un' ottica del genere...


Alla fine lo tengo sempre montato ed ho risolto acquistando il tappo cheap, facile da mettere e togliere anche con il paraluce.





avatarsenior
sent on 21 Dicembre 2016 (10:12)

...work in progress:

75 1,8 - preso




12 100 f4 @100 - provato ad un Olympus Day(scatto a 1/15s...incredibile!)





avatarsenior
sent on 21 Dicembre 2016 (11:27)

io sto continuando a giocare con il 60 Sigma e alla fine ho deciso di cedere il 75mm.
come sapete faccio parecchio ritratto è la scelta è stata abbastanza ponderata. il 75mm è meraviglioso, quando lo si riesce ad usare... e qui è tutto il nocciolo della questione.
ho quindi deciso di investire il ricavato in altro (7-14 pro) e usare il 60mm Sigma per i close up più spinti, lasciando il resto al 45 1,8 e 40-150 pro. non credo ne sentirò molto la mancanza, non è la prima volta che me ne privo, proprio per gli stessi motivi.

al massimo, lo ricomprerò. :)

notevole il 12-100. ottica bellissima a mio avviso, il vero tuttofare!!

avatarsenior
sent on 21 Dicembre 2016 (11:43)

www.ipernity.com/doc/69108/44038500
ecco un confronto diretto
come si è già detto allontandandosi il 75 mostra i muscoli, ma sui close up (che poi sono un pò l'uso di queste focali lunghe da ritratto) direi che se la cavano molto bene.
le foto sono a fuoco, ma ho preso una schermata di Lr, quindi molto bassa come definizione...

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me