| sent on 19 Gennaio 2017 (9:40)
A me piace perchè cammino in città voglio fare una veduta lo metto a 12, una street a 17 , voglio cecchinare qualcuno a 100, tutto rapidamente senza cambi, tanto con il m43 il compromesso lo accetti già con il sensore, il collo di bottiglia non è certo una lente di qualità, che sia 2.8 o 4 per il mio utilizzo è irrilevante. |
| sent on 19 Gennaio 2017 (9:43)
Che dire, e' il mio pensiero. L'ultima frase di eru racchiude tutto. Il m43 e' un compromesso. Se fai un genere solo c'è sempre di meglio però accetti poi tutti i contro sugli altri versanti. Non sono un patito della nitidezza ma l'ho preso di getto vista la comodità di avere tutte quelle focali, la nitidezza bordo bordo promessa (che spero ci sarà) e lo stabilizzatore. Poi è tropicalizzata il che in viaggio (pioggia, mare, sabbia) senza dover mai cambiare lente e' un altro plus non da poco. Io fregature da olympus non ne ho mai prese. Ho solo due cose che non mi sono piaciute : eccessiva morbidezza 17mm f1.8 e 12mm f2.0 ma qui può darsi siano i miei esemplari. Ma dato che hanno un sacco di pro, chissenefrega! Lo so e' un approccio superficiale forse ma è un approccio "leggero" che guarda a tutto tondo. |
user43510 | sent on 19 Gennaio 2017 (10:32)
Ma da quando si potrà trovare nei negozi? Va per forza ordinato? |
| sent on 19 Gennaio 2017 (10:38)
Le due cose non sono in antitesi. Quest'ottica l'ho presa in negozio, ordinandola. Sono ottiche particolari ed è difficile trovarle "a scaffale". |
user43510 | sent on 19 Gennaio 2017 (10:41)
Ok! Eventualmente chiamerò Rce..grazie |
| sent on 19 Gennaio 2017 (12:56)
“ Scusa io ancora lo devo provare ma dove hai letto della performance soft a 100? io tutte le rece che vedo dicono il contrari „ Adesso non ricordo, ne ho lette tante di prove, la maggiorparte però fanno il confronto col 12-40 e si fermano a 40; qualcuna però ha provato anche oltre e ricordo di averne lette alcune così. Il mio commercialista è ben felice di venire smentito |
| sent on 19 Gennaio 2017 (13:47)
Poi qualcuno mi deve dire come va il 100 400pana sulla M2 così x quando esce la M3 con sensore e AF migliorato sono pronto con il parco ottiche. |
| sent on 19 Gennaio 2017 (17:27)
Stasera al volo ho fatto qualche scatto a Copenaghen prima del tramonto, dallo schermo del Surface non posso giudicare ma a me sembra che la lente performi molto bene a tutte le aperture. Da prendere con le pinze, scatto a 100 1/20 secondi F5 , può anche essere che a schermo grande risulti micromosso, ho fatto a tempi più brevi delle foto a mia moglie ma chiaramente non le posto, e il dettaglio/contrasto sono eccellenti e anche lo stacco di piano a 100 è molto buono, non è uno zeiss 100 f2 a boken chiaramente ma molto meglio del temuto. per ora vi mando questa aperta al volo e con solo raw sharpening www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2177626&l=it P.S. il fuoco è un pò sul secondo piano, diciamo sul tetto ad altezza del camino, sul surface i mattoncini sul fondo sono molto definiti e considerate che è fatta quasi al crepuscolo con luce non diretta e comunque siamo sempre a 1/20 di secondo con 200 equivalente di focale , impensabile con il Nikon 70-200 |
| sent on 19 Gennaio 2017 (17:59)
Ci sembra valida
 |
| sent on 20 Gennaio 2017 (8:44)
Eru, il tuo scatto mi sembra veramente buono, io non rilevo micromosso. Per caso avresti anche una prova simile fatta a tutta apertura? Così ad occhio, cambia tanto se viene diaframmato? |
| sent on 20 Gennaio 2017 (8:49)
no guarda cambia 0 l'ho chiuso un filo per dare maggiore pdc ai diversi piani e avrei dovuto chiuderlo ancora di più forse , ma ho fatto f4 a persone ed è perfetto, prossimi giorni ne faccio altre nei ritagli di tempo libero. Oltretutto non noto CA e ci sono parecchie barre metalliche e bordi bianchi dove avrebbe potuto comparire |
| sent on 20 Gennaio 2017 (9:10)
Effettivamente non avevo badato all'assenza di CA, hai ragione! Immagino però sarà corretta in macchina anche sul raw, dico bene? O la correzione andrebbe ad agire solo sul Jpeg? Per il discorso nitidezza quindi non sembrano esserci problemi, molto bene! |
| sent on 20 Gennaio 2017 (9:24)
che dire un gran lavoro se questi sono i risultati. che voi sappiate lo stabilizzatore della Pen-f è uguale a quello della m1 mark II? Un dettaglio veramente notevole, a dirla tutta talmente notevole da mettere in risalto i limiti del sensore( fastidioso rumore a bassi iso, ma solo a grandi ingrandimenti) Chi sa se riusciranno mai a risolvere questa cosa o è implicita nella densità del sensore. P.S. eru se ti capita potresti fare una foto all'accoppiata pen-f 12 100? Grazie in anticipo. Ciao Andrea |
| sent on 20 Gennaio 2017 (10:01)
Guarda per il rumore a 200 è anche eliminabile se si aprono i file con programmi fastidiosi come DXO o Oly preservando il dettaglio, ma escludo di includere un altro programma nel workflow, io l'ho aperta a cavolo sul surface manco mi rendo conto. Comunque si ripeto anche a se so di uccidere la mamma dei fanboy, il sensore è il vero limite di questo formato, non le lenti, c'è poco da fare. Detto questo per le foto NON della vita come quelle che faccio quando viaggio x lavoro in ambienti urbani possono comunque essere ottime e se lavorate con accortezza ancora meglio. Per dire sabato sono libero e giro a fare foto a Copenaghen con la comodssima pen F , con la Nikonona e le sue lentone mi sarebbe passata un pò la voglia , quindi il trade off in questo caso x me è positivo. Per l'assenza di CA è stato rilevato già in altre recensioni serie. La lente per me è un must da viaggio ...giusto per lanciare una mezza banana alla scimmia di clipper |
| sent on 20 Gennaio 2017 (10:24)
Beh per quanto riguarda il rumore penso che con una passata di un plugin per denoise si possano risolvere molti problemi. Effettivamente potendo trattare i file con DXO sarebbe un gioco da ragazzi rendere il file pulitissimo e con il dettaglio integro.. peccato solo che sia piuttosto macchinoso e soprattutto lento nel passare il file a Lightroom o Photoshop. Per quanto riguarda il sensore non penso si possa chiedere molto di più da questo formato Eru, bisogna solo capire se per le nostre esigenze è sufficiente. Io vedo che comunque se la luce non è disastrosa il risultato si porta sempre a casa. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |