| sent on 29 Maggio 2016 (23:04)
Non si riduce tutto all'obiettivo e meno male aggiungerei. Però avere un'ottica di qualità come il 12-40 aiuta. Grazie sempre per l'apprezzamento :-) |
| sent on 29 Maggio 2016 (23:34)
se posso spezzare una lancia anche a favore della E-M5 II, l'ho acquistata quest'anno e devo dire che a livello di sensore si tratta di una macchina veramente tosta: sforna dei files molto lavorabili e che sopportano piuttosto bene anche una post "pesante", sia a livello di gamma dinamica che di profondità di colore! E comunque rinnovo i complimenti a Nicolò! |
| sent on 30 Maggio 2016 (4:31)
Il 12-40 mi attira molto come obiettivo, soprattutto per la sua flessibilita' e range di focali che abbinato ad un Sigma 60 o Zuiko 75 su un secondo corpo formerebbero un set up da reportage perfetto per me. L'unico problema se cosi vogliamo chiamare e' che con l'eventuale acquisto ho paura che dovrei vendere il 12 Samyang e rischierei di non utilizzare piu il fantastico Pana 20 (che anche Nicolo' possiede), inoltre mi frenano un po anche il prezzo de 12-40 (sull'usato siamo sempre sui 600 euro) e il peso che attualmente sulla mia M10 sarebbe un pelo sbilanciato, cosa diversa sarebbe se prendessi una M1...ma cosi facendo rischierei seriamente di vendere tutto Il mio corredo FF composto da una D610 e relative ottiche. Un bel dilemma davvero Nel frattempo continuo a seguire Il thread e a godere delle vostre belle foto |
| sent on 30 Maggio 2016 (7:49)
@ Aleziggio Hai ragione, concordo pienamente su quanto hai detto riguardo la E-M5 II. @ Lanle Riguardo il bilanciamento del 12-40 su E-M10 non è un grosso problema perché non ti stancherà mai la mano per via del peso, è solo una questione di ergonomia più gradevole e in questo caso usa il grip specifico che, pur non incidendo su dimensioni e peso, migliora proprio l'esperienza d'uso della E-M10 abbinata ad obiettivi più cicciottelli. Sul rischio di non usare più il 20mm Panasonic dipende. Io il 20mm Panasonic l'ho comprato per usarlo quando porto la fotocamera con me a lavoro, riesco ad inserirla così in borsa senza che ingombri. Quando invece faccio uscite mirate innesto il 12-40, ma il 20mm sta sempre con me...può servire. Comunque, sono pareri personali, lo capisco. Valuta con calma. Ancora grazie Ale e Lanle e complimenti a tutti. |
| sent on 30 Maggio 2016 (10:49)
“ rischierei di non utilizzare piu il fantastico Pana 20 „ Io il Pana lo tengo per usarlo quando c'è veramente poca luce, dopotutto c'è uno stop e mezzo di differenza. “ il peso che attualmente sulla mia M10 sarebbe un pelo sbilanciato „ Pensa che io sulla M10 mi trovo meglio con obiettivi grossi e pesanti il mio discorso è che uso un laccetto da polso e la macchina la porto sospesa con la mano destra; se c'è un obiettivo leggero, tende a scivolarmi via, se invece c'è un obiettivo grosso e pesante (75-300 , 12-40) la sbilancia quel tanto che permette di tenerla sospesa con le dita senza scivolare via anche senza grip (non so se son riuscito a rendere l'idea). |
| sent on 30 Maggio 2016 (10:55)
il 12 -40 pro è una lente strepitosa. ultimamente avevo notato un calo delle performance e una strana focheggiatura, ma mi sa che era solo colpa dell' UV che. ieri matrimonio, tutto perfetto, solita lama. davvero strepitoso, un tuttofare davvero tuttofare. per me è l'obiettivo da possedere e una ragione più che valida per giustificare l'esborso di una OMD. l'anno scorso ho dovuto fare una uscita sposi dalla chiesa sotto un DILUVIO. Em1 + 12-40 neanche una piega. combinazione letale. |
| sent on 30 Maggio 2016 (12:58)
gran belle immagini,bravi tutti. |
| sent on 31 Maggio 2016 (15:40)
 Sapete dove siamo qui? Vicino a Corleone. Chissà perché certe cose non le mostrano quando si parla di certi posti. Sicilia da conoscere! |
| sent on 31 Maggio 2016 (15:44)
Gli appezzamenti dei vari clan sono perfettamente delimitati cromaticamente. ( Bellissimo scatto ) |
| sent on 31 Maggio 2016 (15:47)
Commento originalissimo! ;-D Scherzi a parte è una zona della Sicilia che si sta riscattando e mi fa davvero piacere. Grazie :-) |
| sent on 31 Maggio 2016 (17:30)
Certo che le tue foto fai senza firmarle, hanno uno stile inconfondibile, sempre stupende |
| sent on 31 Maggio 2016 (22:42)
Wow Nico...stasera avevo proprio bisogno di staccar la spina e sognare un po'...grazie come sempre..... |
| sent on 31 Maggio 2016 (22:55)
Salve a tutti....beh, che dire.....foto stupende in questa discussione. Ho una Oly Om-d 10 mark 2....con il suo obiettivo da kit 14-150 .... non male ma un po troppo buio. Sapete dirmi se il 12-40 si comporterebbe bene sulla mia Oly e potrebbe essere serio pensare di sostituire il mio obiettivo con questo gioiellino? |
| sent on 01 Giugno 2016 (9:17)
Clipper, Marco, sempre gentilissimi. Grazie! @ Konradmy Sono due obiettivi diversi. Il 14-150 serve per avere la massima versatilità, ad esempio in viaggio, o quando non vuoi portarti altro, il 12-40 su quelle focali avrà una marcia in più, indubbiamente. Il punto sta nel vedere le tue esigenze quindi la valutazione se prendere o meno il 12-40 spetta solo a te. Una possibile variante al tuo discorso potrebbe prevedere la vendita del 14-150 e l'acquisto del 12-40 a cui potresti aggiungere un 40-150 R per coprire lato tele. Quindi valuta bene, il 14-150 è comunque un obiettivo interessante che può venire molto utile. Ciao. |
| sent on 02 Giugno 2016 (12:04)
La bontà di questa ottica continua a stupirmi!
 |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |