RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi m4/3: quali i più resistenti ai flares


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Obiettivi m4/3: quali i più resistenti ai flares





avatarsupporter
sent on 28 Novembre 2015 (12:09)

Concordo con quanto scritto sopra, il 12 - 40 che è l'obiettivo che uso principalmente soffre molto di flare! Il 9-18 va molto meglio in compenso!! Purtroppo scattando foto prevalentemente all'alba e al tramonto ogni tanto rimango deluso da questo obiettivo pro! Sarei curioso di vedere in azione il 7-14..

avatarsenior
sent on 10 Dicembre 2017 (8:50)

Riesumo questo interessantissimo thread. Ho appena preso l'Olympus 12mm proprio per avere una lente resistente al controsole e alle fonti di luci artificiali in notturna, ma ancora lo devo testare in merito, vi aggiorno.

Circa invece il PanaLeica 15mm 1.7 che mi dite? Oltre alla resistenza ai ghost-flare, nello stellato del sole e delle luci come si comporta?


avatarsenior
sent on 11 Dicembre 2017 (13:27)

Rinnovo la richiesta includendo anche il Panasonic 12-35 f2.8, sia versione I che II, altra lente che mi interessa molto!

avatarjunior
sent on 11 Dicembre 2017 (15:28)

Il 12- 40 e il 40-150 pro sono f2.8 mentre il 9-18 è un f4-5,6
Forse il fenomeno è più evidente negli obiettivi più luminosi. O sbaglio!!!

avatarsupporter
sent on 11 Dicembre 2017 (15:32)

Forse il fenomeno è più evidente negli obiettivi più luminosi. O sbaglio!!!


Non credo, dipende più dallo schema ottico, dal numero di lenti all'interno dell'obiettivo e dell'eventuale trattamento antiriflesso di alcuni di questi elementi.

Circa invece il PanaLeica 15mm 1.7 che mi dite? Oltre alla resistenza ai ghost-flare, nello stellato del sole e delle luci come si comporta?


Rinnovo la richiesta includendo anche il Panasonic 12-35 f2.8, sia versione I che II, altra lente che mi interessa molto!


Personalmente non so dirti, perché quegli obiettivi non li ho posseduti. Aspettiamo altri, ciao.

avatarsenior
sent on 11 Dicembre 2017 (15:38)

I Panasonic si comportano meglio di oly alla resistenza dei flare, i fissi comunque vanno meglio dei zoom sia Pana che oly, proprio per questo mi sono preso il 7-14 e12-35 Panasonic, mentre ho il 12 oly che è un obbiettivo eccezionale sotto tutti i punti di vista.

avatarsenior
sent on 11 Dicembre 2017 (16:07)

Grazie!, di Pana ho il 7-14 e i due comodissimi e nitidi collassabili 12-32 e 35-100 che però gestiscono male le fonti luminose. In più ho l'Olympus 12mm che sacrificherei eventualmente per il Panasonic 15mmm 1.7 o il 12-35 2.8, nel caso questi in notturna e nel controsole reggessero bene i riflessi e definissero bene la raggiera dello stellato

avatarsenior
sent on 11 Dicembre 2017 (21:50)

A me interesserebbe sapere come va L 8-18 pana
Sia a livello di Flare che di qualità dei punti luce

user46521
avatar
sent on 12 Dicembre 2017 (17:06)

Come flare è ottimo, come.punti luce va come gli altri e cioè benino.
Devi chiudere a F11 F13 ma ti mangia la diffrazione.
Se però fai un controluce in silouette non hai il problema e la stellina viene bella.


avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2017 (17:48)

i fissi m4/3 le fanno bene le stelline...non lo capiro mai perchè un sistema cosi compatto non ha un 8/9mm fisso mistero

Grazie Ste delle info

user46521
avatar
sent on 12 Dicembre 2017 (19:12)

Tanto dipende anche dalle lamelle del diaframma.
I fissi voigtlander che ne hanno 10 le fanno belle!

avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2017 (19:21)

fanno belle stelle pure nel portafogli MrGreen

avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2017 (21:08)

Provate il 12f1,4 Panasonic per quanto riguarda lo stellato del sole a f9 fa raggi spettacolari

avatarsenior
sent on 12 Dicembre 2017 (21:21)

altro splendido obiettivo che fa belle stellate anche nel portafogli...ahahah prima o poi li proveró MrGreen

avatarsenior
sent on 13 Dicembre 2017 (9:19)

Avete qualche esperienza con il nuovo Pana 12/60. f 2.8-4????

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me