JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Anche nel mio esemplare la ghiera dello zoom è decisamente meno fluida „
Allora è una caratteristica che hanno introdotto a livello progettuale .. peccato (e sono convinto anch'io che non si ammorbidirà più di tanto).
Comunque ragazzi .. l'ottica è spettacolare! Ho sviluppato le foto di ieri usando il nuovo DPP 4.0 (secondo me hanno cambiato anche il motore di demosaicizzazione, lavora assai meglio del 3.14 sulle stesse immagini .. e non ha nemmeno il profilo specifico per la nuova ottica!), scattate la maggior parte a f/4 anche dove non aveva senso, apposta per vedere la resa.
Questa immagine rende invece bene l'idea della tridimensionalità che restituisce, una resa strettamente legata al microcontrasto e che negli zoom non è così scontato trovare (l'immagine è riscalata a lato corto 1080px):
Qui uno scatto notturno, a 1/30sec e stabilizzatore inserito, 28mm @f/4:
La ghiera rigida dello zoom la noto anche sul 24-70 f4 IS. forse è una precauzione progettuale per evitare di usare la tecnica dell'elastico per evitare che lo zoom si allunghi da solo per la gravità. Ma dico forse.
gran bella macro!
user4758
sent on 11 Luglio 2014 (13:27)
ARRIVATO!!!
Ho fatto una prova al volo eseguendo lo stesso scatto con il 16-35 e il 24-105... il confronto è impietoso! Ha una nitidezza paurosa! Mi ricorda quella del 24-70 F2.8 II e senza correggere nulla l'AC è praticamente assente!
Ieri ho fatto la mia prima "mini uscita" con il mio nuovo acquisto e devo dire che non posso che confermare quello che si legge in giro.. ottima costruzione (molto simile a quella del 24-70 f2.8 II) con un paraluce davvero ridotto al minimo; qualità d'immagine favolosa e soprattutto nitidezza incredibile. (sono solo le prime impressioni, ma per ora mi ritengo abbastanza soddisfatto)
Ho creato una nuova galleria con alcune foto fatte ieri con il 16-35 f4.. se qualcuno fosse interessato le trova qui
Lasciatevi finalmente ringraziare... il mio grazie a juza photo e a tutti voi! Mi avete salvato dall'acquisto del 17 40. Lo stavo acquistando per necessità viaggio e con molta rassegnazione. Acquisita la notizia, letto le Vostre, acquistato l'obiettivo.
Confermo le caratteristiche, l'ho trovato strepitoso per nitidezza resistenza a flare e bontà rispetto ad eventuale AC.
Lo consiglio caldamente ammesso che effettivamente quello stop f4 non ponga problema. Ma la domanda è ne siamo così sicuri? Su FF EOS 6D, lo sfuocato rispetto ai piani a me sembra di ottenerlo uguale, sicuramente è meno marcato rispetto a f2.8 ma in un grandangolo trovo che i secondi piani rimangono sempre abbastanza leggibili. In notturna non mi è sembrato affatto limitato, vale tutte le caratteristiche positive che ho trovato in questa lente.
Ragazzi, ufficiale. pochi giorni fa ho acquistato con cash back il 24-70 stabilizzato. ora me ne sto un pò calmo per poi prendere il 16-35 nuovo. infine passerò ad una FF. anzi se qualcuno ha da vendere una 6d magari con un minimo di garanzia, mi contatti pure in privato!!! ???
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!