| sent on 23 Marzo 2018 (7:14)
...un piccolo OT, ma neanche tanto: sono ignorante con L'uso dei filtri...stavo dando un'occhiata, ma GND(quelli degradanti tipo da 2-5 stop ecc) circolari da 67 per 8 18 esistono? O per qs tipo di filato c'è solo la lastra? Eventualmente che lastra consigliate qualità prezzo, che nn vignetti? Grazie |
| sent on 23 Marzo 2018 (7:55)
Faccio paesaggio e avevo lo zuiko 9 18, a dire la verità usato molto poco, ora sono passato al pana 8 18, la mia scelta è stata obbligata per avere la possibilità di montare i filtri a lastra da 100 che mi erano rimasti dal corredo FF. Sono molto contento della resa, e anche se non è un 2.8 costante nelle foto di paesaggio su tripod questo non è importante. |
| sent on 23 Marzo 2018 (9:14)
Io gli ultrawide li vedo molto in contesto urbano o interni, dove ti trovi spesso con le spalle al muro (nel vero senso della parola) a cercare di inquadrare qualcosa di "monumentale" Nei paesaggi di solito il 12 mi basta, anzi molto spesso zoomo per evidenziare particolari, salvo voler fare effetti particolari tipo primi piani a fiori, funghi etc. |
| sent on 23 Marzo 2018 (10:56)
@Clipper, da qs punto di vista l'escursione focale del 8 18 è fenomenale...con un unica lente ci fai tutto, dal particolare con l'ultrawide 8mm al generico con 18mm...se la qualità è quella che mi aspetto è una svolta |
| sent on 23 Marzo 2018 (11:00)
...scusate ragazzi per la domanda sui filtri ho visto che c'è scritto tutto sulla discussione dedicata all'8 18...ora me la pappo tutta |
| sent on 23 Marzo 2018 (11:15)
Scardi i gnd circolari da quel che ho letto sono pessimi anche perché non puoi fare come la lastra che decidi a che altezza posizionarla Io ho un nd1000 (10 stop) un nd16 (4stop) e un pola Ps...per la nitidezza...io ho confrontato il mio 8-18 con il mio ex 12-40 e vinceva L 8-18 di poco ti ho detto tutto |
| sent on 23 Marzo 2018 (11:20)
.@Next27, grazie hai dei consigli sui filtri e portafiltro lastra per 8 18... p.s. ho trovato l'8 18 usato! E' anche nella mia zona...Lo vado a prendere domani: 830 fowa...non mi pare male ;) |
| sent on 23 Marzo 2018 (11:25)
Si può fare...magari potevi arrivare a 800 ma che ti frega va bene così Allora io li uso circolare li ho presi tutti da 77 due nisi e un haida (perché nisi fa solo il 10 stop circolare) e li adatto a tutti gli obiettivi con anelli step up Se vuoi le lastre credo che la morte sua sia la serie lee seven 5...lastre 75x75...non costano molto e sono perfettamente in linea con le prerogative di portabilità e leggerezza del sistema...ovviamente compri L holder lee poi ci puoi mettere le lastre che vuoi Per il sistema lee comunque informati meglio ho letto qualcosa a riguardo perché ci avevo pensato anche io poi alla fine sono andato suo circolari per comodità e trasporto Per i filtri consigli i nisi io mi ci sto trovando molto bene o i nuovi haida nano pro |
| sent on 23 Marzo 2018 (11:48)
@Next27 era partito da 880...mi accontento Io non niente, nn so se mi conviene andare direttamente sulle lastre.... tanto prenderei un paio di DNG e un paio di GND... |
| sent on 23 Marzo 2018 (12:05)
@Scardi “ l'escursione focale del 8 18 è fenomenale „ Capisco, ma io ho preferito il mm in meno del 7-14; tanto lo alterno col 12-100. |
| sent on 23 Marzo 2018 (12:57)
Se non sbaglio i Lee Seven sono proprio dedicati alle ML, bisogna scegliere con attenzione perché mi risolta che non ci siano anelli per i grossi calibri, per esempio il 40 150 monta filtri da 72, e i Seven non ci sono. Io per fortuna avevendo già un sistema di lastre da 100 non ho avuto problemi quando sono passato al m43, e sul 40 150 i filtri li uso. |
| sent on 23 Marzo 2018 (13:22)
Vero...anche Scardi ha il 40 150 quindi info preziosa comunque se i gnd non sono proprio indispensabili filtri da 77 anelli step up e copri tutto |
| sent on 23 Marzo 2018 (14:41)
Davide ma che biiiiiiiip dici?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |