| sent on 16 Settembre 2017 (10:01)
Con due fissi si potrebbe ,ma sarebbe estremamente pericoloso Due zoom principali pro credo siano più che utili ,anche se non indispensabili 12-40 e 40 -150 puoi fare già una guerra ,se poi associ il 42,5 1,2 e un 25 1,4 sei preparato a tutto In alternativa, basta il12-40 un 45 1,8 con il 75 Come già scritto in un altro post ,dipende anche dove si scattano i matrimoni , una cosa è Roma che ha chiese enormi, una cosa la provincia che ha chiese piccole Se ti capita di scattare a Santa Maria Maggiore se non hai il 40-150 tocca croppare non poco, per esempio L'altro mese sono stato ad un matrimonio in un paese e si ribaltava il problema fotografo che poteva usare il flash e aveva a tre metri gli sposi |
| sent on 16 Settembre 2017 (20:57)
Guarda ho appena finito un matrimonio, se non avessi avuto il 24 1.4 e le altre ottiche da 1.2, non avrei fatto granché perché la chiesa era buia e con quelle lavoravo a 3200, a 2.8 o peggio a f4, ciao, un wide ampio e luminoso e necessario. |
| sent on 16 Settembre 2017 (22:34)
Visto che ci siamo....Che ci fai col 24? |
| sent on 16 Settembre 2017 (23:25)
Lo uso Parlo di 24 su FF eh, ancora non ho avuto modo di provare una m43 |
| sent on 17 Settembre 2017 (9:33)
Lo usi per quali tipi di scatto?? |
| sent on 17 Settembre 2017 (11:25)
Con un 24? Ma che ottiche hai? Non conosci la focale? |
| sent on 18 Settembre 2017 (1:49)
Le ho tutte dal fisheye ai 600 mm . Chiedevo, semplicemente, che tipo di scatti ci fai tu ad un matrimonio col 24 mm ??? Visto che io non la uso praticamente mai durante i servizi...tutto qui |
| sent on 18 Settembre 2017 (8:30)
Ah, ok. Allora, il 24 è il quasi accettabile come deformazione laterale, anche se preferisco il 35. In chiesa per esempio a TA mettere a fuoco il boutquet e avere gli sposi distanti sfocati è una foto d'effetto. Dietro gli sposi a distanza se la chiesa è bella ed ha luci particolari Durante la passeggiata se il paesaggio è bello, mettendo la coppia di lato. Agli anelli in primo piano con gli sposi dietro. Per dirne alcune. Tendenzialmente, cerco di usare 35 50 e 85 ma poi dipende dalla situazione, in alcuni matrimoni non hai spazi e allora ti devi adattare a quello che c'è. Ben venga il 16 e pure il fisheye |
| sent on 29 Settembre 2017 (20:21)
ciao a tutti, visto che si parla di corredo per matrimonio, inserisco alcune immagini fatte ad un matrimonio recente COME INVITATO, non ero io il fotografo ufficiale, ma volevo saggiare la G80 in una situazione dinamica e frenetica come un matrimonio. Ero un invitato della sposa, o ragazzi le inquadrature che vi propongo non sono ottimali a valorizzare la scena, ma del resto c'erano già tre(!) fotografi (con Canon 6D, 7D e uno con il tablet!, tra l'altro con ottiche zoom F4) e i due cineoperatori, che si rubavano la scena. Foto elaborate in LR 4.4, profilo Cobalt 3.2 ed abbassamento sistematico di saturazione e contrasto a -20/-25. Ottiche usate PanaLeica 15 f1.7, Oly 25 f1.8 e Oly 45 f1.8.



















 Spero che gli esempi postati aiutino a far capire che il m4/3 anche in ambiti dinamici, come un matrimonio, ha qualità più che buona per tutti i palati. Ciao Ivan |
| sent on 29 Settembre 2017 (20:57)
Ma se in un sito di fotografia non si possono postare foto è normale che poi si finisce a scornarsi su chi c'è la più grosso ( il sensore)... Comunque a me sono piaciute le foto, le ho osservate con piacere... Bravo. Tanto per rimanere in tema domani anche io di matrimonio ( amico degli sposi)... Ma state tranquilli lungi da me postare i miei orrori fotografici |
| sent on 30 Settembre 2017 (2:25)
@Ivan...belle immagini!...però di frenetico ad un matrimonio non c' è proprio nulla! è uno dei rari casi, in cui si ha tutto il tempo per prepararsi! @Giuliano...se non posti foto con Leica..te lo chiudono! |
| sent on 30 Settembre 2017 (2:34)
 |
| sent on 30 Settembre 2017 (2:36)
per quello che costa..è un portento! ma....non è solo quello...è proprio quell'effetto naturale, che manca a molte ottiche...nuove! stampata...dicessi che è a pellicola...ci crederebbero! |
| sent on 30 Settembre 2017 (2:40)
probabilmente...arriverà il giorno che lo prenderò ugualmente il Nocticron...però...questo piccoletto, insignificante, per i fanboys dell 1,4...lo tengo! perchè restituisce...quello che immagino! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |