| sent on 03 Marzo 2017 (10:18)
@Najo78, come focale nn discuto! Ma che senso ha un'obiettivo di quel costo/dimenzioni in un sistama m4/3!!! Credo che il Pana 42,5 f1,7 sia la solizione TOP da qs punto di vista... Io ho il 45 1,8 Oly, ma il pana 42,5 mi attizza parecchio, anche se sicuramente le differenza saranno impercettibili! |
| sent on 03 Marzo 2017 (10:19)
Essendoci già un 45 1.8 dubito che Olympus sfornerà un 50 1.8 |
| sent on 03 Marzo 2017 (10:21)
No no infatti su quello non si discute.... Parlavo del confronto col 75. Comunque io l'ho messo in vendita per finanziare l'acquisto del 100-400 e poi penso prenderò il pana 42.5. |
| sent on 03 Marzo 2017 (10:23)
@Najo78, 42,5: 1,2 o 1,7? |
| sent on 03 Marzo 2017 (10:30)
Ilrasta, quel 45 è la lente piu economica del lotto,magari la aggiornano per dargli un mezzo stop di apertura in più e sembianze Pro :) io spero :) Il Nocticron (di cui ho avuto una cotta un po di tempo fa) non son riuscito a provarlo da nessuna parte,lo ordinano a Fowa su richiesta..penso sia ottimo,ma siccome ho anche comprato una 5d classic, preferirei prendere un 85 1.4 per quella spendendo meno e per un effetto piu "wow". |
| sent on 03 Marzo 2017 (10:38)
Stevia dixit: “ Allora, venduto il mitico oly 75 a Ivan, resa superba ma non è il mio genere di foto principale e non volevo tenere una simile bestia a prendere polvere „ Ivan lo aspetta come un bambino fa con le vacanze di Natale   Viste le splendide foto in rete fatte con questa lente, penso rappresenti una pietra miliare nella ritrattistica con questo sistema e credo che, dal mezzobusto in su, abbia poco da invidiare ai formati maggiori. Sono molto curioso di fare un raffronto tra questo ed il 25 1.2 nel ritratto ambientato, ovviamente prescindendo dalla distanza di utilizzo del primo che potrebbe diventare scomoda in molte occasioni. |
| sent on 03 Marzo 2017 (10:38)
Vendo il nocticron. |
| sent on 03 Marzo 2017 (14:09)
In effetti mancano un po di lenti anche di terze parti su quella focale, 85 mm, ad esempio come fa sigma per le reflex 85 mm 1.4 135 mm 1.4 etc...ma credo sia solo questione di tempo. P.s. non fanno testo le lenti MF... |
| sent on 03 Marzo 2017 (14:21)
Però un 135mm (equivalente) 1.4 per MFT potrebbe costare e pesare uno sproposito...avrebbe mercato? mah, non saprei, in un mondo (il MFT) dove non si può trascurare il peso-ingombro avere un fisso da 500-600gr che ingombrerebbe magari quanto il 12-100 PRO, per quanto straluminoso ed eccellente per la ritrattistica, secondo me vanificherebbe uno dei vantaggi del sistema micro 4/3, gli ingombri e i pesi ridotti. Già il 75 1.8 non è che sia proprio minuscolo, ma resta eccellente anche perchè non incute timore e si maschera da zoommettino tutto fare da kit reflex...che nei ritratti rubati è una carta vincente, trasportabile in viaggio anche se lo si usa poco, a differenza di un Canon 135 L f/2 che uno difficilmente si porta in viaggio se non per usarlo come lente principale. IMHO |
| sent on 03 Marzo 2017 (14:37)
Va beh dai il 75 1.8 pesa 300 g...ok non è come un pancake o un 25 1.8 ma penso fosse difficile farlo più leggero; anzi, se fosse stato PRO sicuramente il peso sarebbe stato maggiore. |
| sent on 03 Marzo 2017 (14:41)
Sì sì Ivan, per me resta infatti ancora nel peso accettabilissimo di un tele fisso luminoso, specie considerando quanto può pesare e ingombrare un "equivalente" su FF...oltre al doppio direi. Quello che potrebbe essere prodotto è piuttosto un 100mm (200 equivalenti) f/2.8 ...anche se con il 75 coprono un po' le focali equivalenti del 135 e del 200 |
| sent on 03 Marzo 2017 (14:55)
Penso che un 100 2.8 avendo quel 75 sarebbe sprecato e non molto appetibile (tra 150 e 200 la differenza è poca)...se invece risultasse stratosferico ruberebbe mercato al 75, quindi a prescindere da come la metti si pesterebbero i piedi. |
| sent on 03 Marzo 2017 (15:05)
Sì Ivan in effetti potrebbe essere proprio così; tanto per parlare, forse sarebbe più sensato un fisso 150 f/2 per avifauna/sport per sensori micro 4/3...ma anche qui, salvo che per 1 stop di vantaggio, la differenza col 40-150 2.8 PRO sarebbe poca cosa per pesi, costi e ingombri ...probabilmente simili. |
| sent on 03 Marzo 2017 (16:26)
“ Vendo il nocticron. „ Najo78, hai messaggio privato... |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |