RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 12-40 f/2.8 PRO - Discussione 6 (aggiornamento firmware)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 12-40 f/2.8 PRO - Discussione 6 (aggiornamento firmware)





avatarsenior
sent on 11 Marzo 2017 (20:57)

Infatti, giorni fa quando ho aggiornato i firmware l'ho fatto in apnea Sorry

avatarjunior
sent on 11 Marzo 2017 (21:18)

Peralto quasi sempre la colpa non è della macchina bensì dell'uomo.

L'ultima volta che ho aggiornato il fimware della m5ii il processo è stato così lungo che, dopo parecchi minuti di inattività, pensando che si fosse bloccato stavo per spegnere e scollegare il cavo. Per fortuna dopo poco è uscito l'ok altrimenti avrei fatto danni.

avatarsenior
sent on 11 Marzo 2017 (22:39)

Sbagli. Queste cose succedono con qualsiasi dispositivo elettronico dotato di firmware aggiornabile, qualcosa può sempre andare storto durante il processo di aggiornamento.


Sarà, però non ho ancora sentito di casi analoghi con altri marchi. Evidentemente anche il procedimento conta!
Qui si introduce un ulteriore rischio dovuto all'instabilità delle connessioni internet.

avatarjunior
sent on 11 Marzo 2017 (23:44)

Invece è la più sicura delle procedure. Non richiede all'utente di manovrare con i files, con tutti i rischi del caso. L'unica versione caricabile è l'ultima per tutti. Tutto avviene in modo automatico, collego il cavo e seguo le istruzioni.

Il rischio internet non esiste perchè se il firmware non viene scaricato completamente il processo di aggiornamento non inizia.

avatarsenior
sent on 12 Marzo 2017 (0:20)

Però non è la prima volta che leggo di qualcuno che si trova un obiettivo bloccato Confuso

avatarsenior
sent on 12 Marzo 2017 (8:46)

Basta seguire 5 semplici regole:
1) usare un PC vergine su cui è installato solo Olympus camera updater
2) avvisare l'ENEL 30gg prima con raccomandata a.r. che ci sarà QUEL giorno l'AGGIORNAMENTO DEL 12-40 così che possa garantire continuità e che se dovesse notare un assorbimento anomalo non deve preoccuparsi (il tool e' avido di risorse)
3) mandare via tutti di casa, soprattutto i minori almeno, 4 ore prima, chiudere la porta blindata (tutte le mandate) e iniziare la meditazione (certe cose nin si fanno a cuor leggero, bisogna entrare in sintonia)
4) mettersi comodi, collegare i cavi (nuovi, da usare una volta e poi buttare)
5) inspirare, avviare la procedura pigiando il tasto delicatamente (siete fotografi no?) e TRATTENERE IN TOTALE APNEA FINO ALLA FINE. Quando si vede OK si può tirare il fiato.

Successo garantito. Mai un problema.

avatarsenior
sent on 12 Marzo 2017 (9:00)

6) staccare tutti gli elettrodomestici (lavatrice, lavastoviglie, forno, asciugacapelli, stufette elettriche, ecc.) dalla rete elettrica.

avatarsenior
sent on 12 Marzo 2017 (9:06)

Questo prima... se avvisi l'ENEL ti garantisce una fornitura da cantiere provvisoria da 100kW... e massima priorita'...
(P.S. se cacci via la moglie di casa, lavatrice, phon da 2500W, forno, etc. non si avvieranno MAI MrGreen)

avatarsenior
sent on 12 Marzo 2017 (9:39)

Vabbe, ma quindi non c'è soluzione se non quella di mandare in assistenza il 12-40???

avatarsenior
sent on 12 Marzo 2017 (9:45)

Purtroppo è così

avatarsenior
sent on 12 Marzo 2017 (9:45)

Prova a mandare una mail a Polyphoto, di solito sono veloci a rispondere, magari ti possono dare qualche suggerimento.

avatarsenior
sent on 13 Marzo 2017 (13:20)

Io, non ho mai avuto inceppamenti, ho fatto l'aggiornamento sempre in maniera spavalda, cioè senza tanti accorgimenti.
L'uniche regole ferree che cerco di seguire è non toccare il cavo e avere le batterie della fotocamera e del portatile (meglio del fisso) abbastanza cariche. Poi è solo una questione di resistere un po' in apnea fino a vedere il fatidico agognato OK!

avatarsenior
sent on 13 Marzo 2017 (13:59)

Corre voce che i possessori di Olympus possano scendere sott'acqua senza bombole, tanto sono abituati alle apnee MrGreen

avatarjunior
sent on 13 Marzo 2017 (14:58)


Io, non ho mai avuto inceppamenti, ho fatto l'aggiornamento sempre in maniera spavalda, cioè senza tanti accorgimenti.
L'uniche regole ferree che cerco di seguire è non toccare il cavo e avere le batterie della fotocamera e del portatile (meglio del fisso) abbastanza cariche. Poi è solo una questione di resistere un po' in apnea fino a vedere il fatidico agonato OK!


Anche io sempre tutto ok. Personalmente sarei pronto a scommettere che il 99% delle problematiche insorte in fase di aggiornamenteo firmware sono causate de un errore umano e non della procedura Olympys in sè.

Poi tutto è migliorabile ma ogni cosa ha dei pro e dei contro e, nella mia esperienza, meno l'utente finale ha modo di interagire e melgio è.

avatarsenior
sent on 13 Marzo 2017 (15:06)

Al di la delle colpe e responsabilità...trovo assurdo che se fallisce un aggiornamento software si debba mandare un obiettivo in assistenza, probabilmente anche a caro prezzo.
Il software si DEVE ASSOLUTAMENTE poter ripristinare tramite software da parte dell'utente.
È così per qualsiasi pc/smartphone ecc, non vedo perché per un obiettivo non possa essere altrettanto banale.
Invece ad oggi non c'è alcuna alternativa se non mandare in assistenza, come Polyphoto mi ha appena confermato.
Chi ne ha esperienza, mi sa dire quanti giorni ci vogliano?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me