JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ comunque l'ho appena ordinato...dovrebbe arrivare a fine settimana in negozio. „
Ottimo!
La tua primissima esperienza, fuori dai test di pochi fortunati che li hanno potuti effettuare con la E-M1ii, è MOLTO importante. Vedo che hai una E-M1 come me e come molti altri, che comunque supporta il sync IS (insieme alla PEN-F e E-M5ii con firmware aggiornato) e la differenza rispetto alla nuova ammiraglia potrebbe essere non così elevata se non addirittura nulla! Perché da un lato è vero che lo stabilizzatore della E-M1ii è più performante ma dall'altro un grosso valore aggiunto viene dall'intesa tra quello on lens (nuovissimo!) e quello on camera. Non è da escludere che si possa mantenere la performance massima pubblicizzata con l'ottica NON col corpo macchina che la pilota! E poi anche se si perdesse qualcosa, magari il mezzo stop... chissenefrega! Mi spego meglio, co riferimento al 12-100mm f4, magari non si riesce a scattare a mano libera a 5 secondi ma a 4 secondi. Per me andrebbe comunque benissimo
La cosa non è campata per aria dato che già le prime prove con 300mm f4, mostrano la capacità di recuperare 6 stop con la E-M1. E non è scritto da nessuna parte che la E-M1ii sa far meglio. Certo avrà un AF più veloce ed un tracking serio, il che rende l'uso del supertele più adatto a seguier soggetti in movimento ma per quanto concerne il micromosso e soggetti statici a molti potrebbe andar già bene così. Quindi non mi sorprenderebbe che col 12-100mm f4 si mantenessero i 6.5 stop anche con le altre macchine (anzi forse E-M5ii e PEN-F vanno pure meglio della E-M1 perché il sistema di stabilizzazione è più recente).
Ok...ma una domanda...secondo voi è compatibile con il dual is di Panasonic? Perché avevo intenzione di usarlo su questo corpo..che al momento mi sembra la m4/3 più performante almeno fino a quando non ci sarà la em1 mark2
Tocca vedere che si intende per "compatibilità". Non dovrebbero pestarsi i piedi ma da qui a poter dire che si avvantaggino l'un l'altro ce ne passa. C'era una prova su dpreview dell'm.zuiko 300mm su corpo Panasonic che mostrava una leggera perdita di performance rispetto all'accoppiata con Olympus E-M1. Verrebbe da pensare che allo stesso modo non vanno.
Se non hai già venduto la GH4, potresti fare anche quella prova! I fotografi "attrezzatura pentiti" sono una miniera di opportunità
No io ho anche la gh4 ma non è stabilizzata...quello che chiedevo io e se lo stabilizzatore in camera della gx8 può essere compatibile con lo stabilizzatore del 12 100 ossia lasciarli entrambi accesi...
Infatti..non ha molto senso avere ottiche compatibili ma non completamente, sembra un progetto completo a metà, nella mia testa pensavo che avendo presentato entrambi i brand un sistema di doppia stabilizzazione lo avessero chiamato con nomi diversi ma avesse lo stesso tipo di funzionamento sopratutto ora che anche le pana hanno lo stabilizzatore sui 5 assi...
Purtroppo come sai le cose a metà nel consorzio m43 ci sono: - ottiche Panasonic con ghiera diaframmi: non funziona su corpi Olympus (davvero un peccato!) - tasti funzione Fn sull'ottica Olympus: non funziona su corpi Panasonic (Olympus ricambia il "favore") - correzione aberrazioni cromatiche lenti Panasonic in macchina Olympus: assente - modalità high res : non compatibile con nessun flash di terze parti - modalità Olympus focus bracketing: non compatibile con corpi Panasonic, compatibile con solo ottiche (alcune) Olympus; non compatibile con nessun flash di terze parti - etc.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.