RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 11-24mm f/4 L USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Canon EF 11-24mm f/4 L USM





avatarjunior
sent on 06 Febbraio 2015 (12:22)

No perché ci sono 1500 euro di differenza, sono due cose diverse.
Non sono paragonabili.

Sto filtro bhoo non ne vengo fuori...

avatarsenior
sent on 06 Febbraio 2015 (12:23)

ivca son due lenti totalmente differenti. Hanno la stessa QI, ma l'11.24 mi sembra più un'ottica da architettura e da interni (a menoche non scatti paesaggi e vivi in Colorado), mente il 16-35 F4IS è un'ottica prettamente da paesaggio, su cui montare ogni tipo di filtro, infatti non mi son assolutamente pentito della scelta,

avatarsenior
sent on 06 Febbraio 2015 (12:23)

per cui si possono montare filtri posteriori sulla' 8-15 e sul 14L e nessuno qui sul forum lo ha mai fatto ?????????
Se è così siamo una manica di c.....i !!!!!!TristeTristeTristeTristeTristeSorrySorrySorrySorryConfusoConfusoConfusoConfusoEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
sent on 06 Febbraio 2015 (12:25)

Ah ah ah ah se è vero si

avatarjunior
sent on 06 Febbraio 2015 (12:26)

No no piano...stiamo cercando di capire...

avatarsenior
sent on 06 Febbraio 2015 (12:31)

bho, non riesco proprio a capire come inserire un filtro nelle chiappe di una lente

avatarsupporter
sent on 06 Febbraio 2015 (12:33)

3000€ non sono mica pochi!!!

avatarsenior
sent on 06 Febbraio 2015 (12:33)

quoto Rigel :D in meno di due anni ha sfornato due mostri. Ora tocca ai fissi

user14103
avatar
sent on 06 Febbraio 2015 (12:33)

In uscita a fine febbraio .......non vedo l'ora....

avatarsenior
sent on 06 Febbraio 2015 (12:34)

Filter ass ah ah ah

Cmq se è vero per me non è una brutta idea

user4758
avatar
sent on 06 Febbraio 2015 (12:34)

Sono anni che Canon utilizza questa soluzione per le ottiche grandangolari; anche il 16-35 F2.8 II può montare filtri nel posteriore... Sono i cosiddetti Gel Filter




user14103
avatar
sent on 06 Febbraio 2015 (12:34)

Ora tocca ai fissi

300 mm e 500 mm da paura ....

avatarsenior
sent on 06 Febbraio 2015 (12:35)

karmal, parlo di wide :D come tele fissi, Canon è sempre stata il top

avatarsenior
sent on 06 Febbraio 2015 (12:39)

ma a che servono i filtri a gelatina colorati ???? A me servirebbe un ND

avatarsenior
sent on 06 Febbraio 2015 (12:40)

Zeppo sono solo cosi o ci sono anche nd?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me