RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24 1,4ii vs 16 35 2,8 II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » 24 1,4ii vs 16 35 2,8 II





avatarjunior
sent on 05 Giugno 2014 (6:48)

OT
Filiberto, se decidi di vendere il 24 fammi sapere. :-)

user39791
avatar
sent on 05 Giugno 2014 (7:02)

Ok.

user39791
avatar
sent on 05 Giugno 2014 (8:56)

Stamattina ho rivisto le foto ed ho preso una decisione, questo 16 35 2,8II non può di certo sostituire un 24 1,4II pertanto ho deciso di non darlo via.

Ora rimane il dubbio se prenderlo o meno in più, visto che è molto comodo avere un'ottica che copre da 16 a 35, lo provo ancora un paio di giorni poi decido.


avatarjunior
sent on 05 Giugno 2014 (9:03)

facci sapere!

avatarjunior
sent on 05 Giugno 2014 (9:14)

Ciao Filiberto.
Io ho il 16-35 2.8 e non posso che confermare quanto hai già rilevato. A 2.8 è molto morbido, soprattutto ai bordi, da 4 in su migliora fino ad arrivare ad 8 dove è ottimo su tutto il fotogramma.
Come altri hanno già scritto, la scelta andrebbe fatta in base all'uso che se ne dovrebbe fare. Il 16 35 è ottimo per street e reportage, grazie anche ad un af fulmineo. Io l'ho usato (e l'ho visto usare) anche in pista per fotografare auto e moto, a centro curva a distanze ravvicinate ed a diaframmi chiusi.
A 16 mm inoltre lo uso anche per paesaggio, dove con diaframmi chiusi è eccellente.
Per farti un altro esempio, ho avuto ottiche molto piú economiche di pari focale come il tokina 16-50 2.8, usati entrambi su apsc. Il tokina a 2.8 è estremamente piú nitido, al 16-35 dà una pista. Ma la cosa finisce li. Come af, colori, contrasto, dettaglio, IQ in generale, IMHO non c'è storia...il 16-35 vince a mani basse.
Invece non mi ha mai soddisfatto per generi quali il ritratto in situazioni di luce scarsa. Proprio per questo, a fine anno gli affiancherò il 24L 1.4 II, ma il 16-35 non credo lo venderò mai...a meno che Canon tiri fuori qualcosa di nettamente superiore in tutto. Ma questa è un'altra storia.


avatarsenior
sent on 05 Giugno 2014 (9:25)

sono apparsi i primi raw del nuovo f4 IS, giusto per confrontare ;-)

user39791
avatar
sent on 05 Giugno 2014 (9:25)

Grazie Alex del tuo intervento, in effetti è un'ottica che non va di sicuro usata per fotografare muri a 16 2,8........:-P La proverò con più calma per capire quanto mi può essere utile affiancata ai miei fissi luminosi (che terrò ben stretti). In pratica devo capire se può essere una alternativa valida all'ottimo, ma limitato per me come uso, 14L.


sono apparsi i primi raw del nuovo f4 IS, giusto per confrontare ;-)


Perfetto, stasera li scarico e me li vedo con calma, ma ci sono già programmi per aprirli?


avatarjunior
sent on 05 Giugno 2014 (9:26)

Filiberto, prova a dargli anche una microregolazione, il mio esemplare x esempio è a +3 sia in wide che tele.
Poi se hai la possibilità di tenerli entrambi, secondo me è la cosa più giusta da fare xche sono 2 lenti molto diverse e coesistono perfettamente insieme in un corredo.

user39791
avatar
sent on 05 Giugno 2014 (9:31)

L'ho provato in fretta ma non mi sembra che non abbia bisogno di microregolazioni, il centro è ottimo. Sono i bordi ai diaframmi più aperti che mi lasciamo perplesso.


avatarjunior
sent on 05 Giugno 2014 (9:51)

Il 14L non l'ho mai provato, ma anche di lui ho letto pareri a volte contrastanti.
Dalle prove che si trovano in rete (Photozone, ad esempio) sembra ottimo, ma non perfetto. Eccellente al centro, bordi da buoni a molto buoni via via che si chiude il diaframma.
In effetti il 16-35, sempre dalle prove di Photozone, ha bordi scarsi soprattutto 16mm e 35mm a TA, però a differenza del 14L può montare i filtri.
Insomma, senza fare ovvie e scontate considerazioni sulla differenza di prezzo fra i due, dipende sempre dall'uso che se ne fa.
Certo che l'ideale sarebbe averli tutti!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
sent on 05 Giugno 2014 (9:57)

Infatti io lo uso solo col centrale, un po come facevo col 17-40..

user39791
avatar
sent on 05 Giugno 2014 (10:21)

Con il 17 40, forse perchè è meno nitido al centro o forse perchè parte da f4, mi sembra che si noti meno la differenza centro bordi del 16 35 che a 16 2,8, anche senza ingrandire più di tanto, lascia sinceramante abbastanza perplessi.

avatarjunior
sent on 05 Giugno 2014 (10:46)

Comunque, leggendo le tue sensazioni sul 16-35 ho l'impressione che tu non sia affatto convinto. Se le cose stanno in questi termini ti consiglio di non acquistarlo, ti porteresti a casa un'altra ottica che non ti soddisfa appieno e che ti lascerebbe il dubbio se sostituirla o meno.
A questo punto prendi in considerazione un 14L, magari usato. ;-)

user39791
avatar
sent on 05 Giugno 2014 (10:50)

Guarda ho fatto una prova molto veloce e prima di decire lo voglio testare con calma, però è vero che non ho avuto una prima impressione favorevole.

avatarsenior
sent on 05 Giugno 2014 (10:58)

Il 14L è molto diverso dai 16mm del 16-35L: lo sto testando in questi giorni (il 14L) ed è corretto in una maniera incredibile, se inquadri bene ti scordi la spanciatura del 16-35 a 16mm. Il suo campo è l'architettura e il paesaggio, e me lo sto godendo un sacco in questi ambiti.
Per contro non mi piace neanche un po' per il reportage, le persone vengono stirate e gli preferisco il 16-35L che secondo me è l'obbiettivo ad hoc per il reportage.

Sulla nitidezza non ti so dire niente perchè mi piacciono le foto che ne escono, e tanto mi basta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me