| sent on 15 Settembre 2017 (11:14)
Io parlo in generale: gli zoom sono utili, ma alla fine si può fare tutto, nello specifico delle cerimonie, con fissi e 2 corpi. |
| sent on 15 Settembre 2017 (11:59)
Una volta li facevo con la Rolleiflex! Ma ora che gli zoom hanno qualità da vendere, non vedo perché sbattersi o perdere alcuni scatti |
| sent on 15 Settembre 2017 (13:25)
Con 2 macchine in una un grand'angolo 24 o 35mm e nell'altra un medio tele, 85 o alla peggio un 50, l'unica cosa che puoi perdere è lo scambio degli anelli, o intero o particolare se sei solo, altrimenti non è possibile perdere nulla. |
| sent on 15 Settembre 2017 (13:39)
Scambio anelli...posso fare due tagli al volo con uno zoom...se poi per esempio, vedo la.sorella che piange, zoommo senza farmi vedere e gki faccio un bel primo piano! Credo che gli strumenti di oggi siano utili! Poi possiamo fare tutto con un 35mm come una volta, e il servizio lo portiamo a casa comunque! |
| sent on 15 Settembre 2017 (13:46)
Allora, non è che sia contrario agli zoom, intendiamoci, ci sono situazioni dove sono essenziali, come per esempio il taglio della torta, lo scambio degli anelli, ma unicamente se sei solo, altrimenti con due corpi e obbiettivi adeguati, fissi, sei coperto. Nel caso mio, che mi sono preso in prestito da un amico una GF1 sensore CCD, credo, colori molto belli, con il 17 2.8 Oly e spero presto un 45 1.8, per saggiare il sistema, non lo so, ma con la canon e il solito 24-70, mi sento ancora corto per fotografare la sorella che piange, sarebbe meglio un 24-85 o 105 ma con apertura 2.8, tutto questo solo nel caso del pianto durante lo scambio degli anelli eh, altrimenti non ci sarebbero problemi anche con i fissi, basta usare le scarpe e muoversi. |
| sent on 15 Settembre 2017 (15:56)
Si vero lavorando con 2 corpi e due ottiche fisse diverse montate su non perdi praticamente nessuno scatto, io lavoro sempre con 15 mm e 45 (o 25) mm in interni tipo la casa, e con la coppia 25 mm e 75 mm tipo in chiesa dove hai più spazio... Lavorare di zoom in questi due casi, con sola luce naturale come faccio di solito vorrebbe dire avere scatti a 3200 iso o anche superiori, mentre nella medesima situazione con un 25 f1.4 resteremmoo sugli 800 iso , oltre allo sfocato decisamente migliore. credo che l impegno in più sia abbondantemente ripagato |
| sent on 15 Settembre 2017 (16:08)
Sì, con una FF a f2.8 che è il 16-35, io lavoro fino a 5000 iso che è ancora accettabile e di solito a TA o f4 ma non oltre, però, vedere che a TA con il m43 hai abbastanza profondità di campo da mettere a fuoco tutti gli sposi, bè, è impagabile, infatti appena mi procurerò un 45 1.8 farò qualche scatto di prova, purtroppo per adesso ho una macchinetta che appena superi 800 iso va in crisi. |
| sent on 15 Settembre 2017 (16:22)
Eppure io facevo matrimoni 30 anni fa con pellicole massimo 400 iso e zoom 2,8 e venivano fuori tutti perfetti Questi iso sono drogati ora Si prendeva la pellicola 1000 per dare effetti speciali ai servizi romantici |
| sent on 15 Settembre 2017 (17:13)
Ma no, ora non si usa praticamente più il flash, prova tu a fare foto a 400 iso a f 2.8 in una chiesa buia e vedrai quanto ti viene nera, senza flash |
| sent on 15 Settembre 2017 (17:22)
F2.8 e iso 400 in chiesa ci vogliono tempi di posa da 1 2 3...stella! |
| sent on 15 Settembre 2017 (17:34)
Se il flash non é vietato...meglio usarlo anche oggi! Magari due come si é sempre fatto |
| sent on 15 Settembre 2017 (18:26)
Già i sacerdoti ti guardano male quando fai click click, a volte il flash non lo vogliono proprio, tanto vale metterci un paio di ianiro e via andare, ma mi sono capitate situazioni dove non volevano neppure le lampade |
| sent on 15 Settembre 2017 (19:49)
Che bella cosa...tutto al naturale |
| sent on 16 Settembre 2017 (7:28)
Ahah! Prova, vedrai che ti diverti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |