| sent on 05 Giugno 2014 (16:21)
Ordinato qualche giorno fa su Amaz*on.de, un paio di euro di più di quanto lo si trova in japan.... (279 + 6.62 di sped.). Il sistema me lo da in consegna il giorno 11. Se c'è qualcuno del forum che ha il 10/22 in zona Venezia, potremmo provvedere ad un test comparativo sul campo ... |
| sent on 05 Giugno 2014 (18:34)
io son passato da mediaworld oggi a chiedere lumi,da quel che ho visto sui loro monitor dovrebbe arrivare la settimana prossima e il prezzo che ho visto sul listino è di 299 euro considerando che mi sono arrivati i buoni promozionali con gli sconti lo porterei a casa a 270,quindi ho abbandonato i propositi di comprarlo online |
| sent on 06 Giugno 2014 (10:43)
Vista anche la recensione di photozone, non c'è che dire. Rapporto qualità/prezzo eccezionale. Grazie per la segnalazione Mancio78 |
| sent on 06 Giugno 2014 (12:34)
A me già il fatto che un ultra-wide sia più nitido a tutta apertura e non a f8 o f11, che per uso paesaggistico sono le aperture più usate, mi fa storcere il naso.. |
| sent on 06 Giugno 2014 (12:55)
Prego! Secondo photozone e' dovuto ai limiti della diffrazione, anche se mi torna solo fino ad un certo punto. C'e' da dire che fino a f11 sembrerebbe piu' che meritevole, e che, soliti discosi, andrebbe vista qualche foto per giudicarne l'utilizzabilita' nei paesaggi, visto che ci sono molti alti parametri da prendere in considerazione. Mi sembra una buona notizia per noi, coi i 300 euri risparmiati rispetto al 10-22 ci esce uno starter kit della lee, tanto per dirne una e rimanere nel genere! |
| sent on 06 Giugno 2014 (13:12)
“ Secondo photozone e' dovuto ai limiti della diffrazione, anche se mi torna solo fino ad un certo punto. „ invece io trovo che il discorso abbia senso, ed e' confermato dai risultati del 10-22 sullo stesso sito (focalizzandosi sulla diffrazione, considerando cioe' le due ottiche allo stesso livello qualitativo): anch'esso infatti ha il massimo della risolvenza per 5.6 (e quindi direi anche per 4.5, valore di diaframma molto vicino ma non riportato). C'e' da considerare infatti che la diffrazione e' legata anche alla focale, per cui per focali cosi corte e su un sensore APS-C (solitamente piu denso di un FF, D800 a parte) non mi stupisce che la diffrazione cominci a sortire i suoi effetti subito dopo f5.6 |
| sent on 06 Giugno 2014 (14:06)
“ A me già il fatto che un ultra-wide sia più nitido a tutta apertura e non a f8 o f11, che per uso paesaggistico sono le aperture più usate, mi fa storcere il naso.. „ È colpa in gran parte del sensore. Se le case si decidessero a fare aps-c da 12-14 megapixel sarebbe meglio per tutti :) |
| sent on 06 Giugno 2014 (15:27)
Eh Perbo..magari..qui fanno gara e chi li aumenta invece.. |
| sent on 06 Giugno 2014 (16:30)
A quel prezzo si può fare! |
| sent on 06 Giugno 2014 (19:43)
ma tra questo nuovo a 300 euro e un 10-22 usato alla stessa cifra cosa scegliereste? ho una eos600d... |
| sent on 06 Giugno 2014 (21:02)
softprice li ho contattati ieri,ma non mi han saputo dire quando sarebbe arrivato l'obiettivo pur avendolo in listino... |
| sent on 06 Giugno 2014 (21:35)
259 euro!!!pazzesco! |
| sent on 06 Giugno 2014 (22:18)
E dov'è di grazia che si troverebbe il 10-22 usato a 300 € ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |