| sent on 04 Ottobre 2017 (23:53)
Ho avuto il 45-175 e non posso che parlarne bene. Il 45-200 ha 25 mm in più ma meno qualità ottica. Io prenderei il primo. |
| sent on 05 Ottobre 2017 (0:06)
Il 40-150 2.8 è una lente straordinaria: io l'ho venduto solo perché col m4/3 mi sono abituato a pesi e ingombri ridottissimi. Ma parliamo di un'ottica davvero eccellente, che può spaziare dal ritratto alla sport alla Macro e alla caccia fotografica. Ci fai tutto. |
| sent on 05 Ottobre 2017 (0:46)
Siamo sempre lì! Il 40/150 con il suo moltiplicatore...é la più bella ed efficace lente ...da lavoro, mai inventata! Ci fai TUTTO!...da appassionato...é un cesso! É nitidissima ma nulla più! ... Ora tutti dipende dalle esigenze, dalle aspettative e dalla "cultura" fotografica, cosa aspettarci dalle lenti, in base al sistema scelto! L autore mette come base il 12/40...perché forse era in corredo! Ottica ...discreta, ma non gridei al miracolo! Io lo uso da poco..ma.non vedo.nulla di ché! ... Mahhh ...per lavoro i due zoom , sopra citati, risolvono il 95% dei problemi! Da appassionato, invece, ti direi.75 se hai i soldi o 45 se.non.li hai! Comunque due ottiche (la seconda la.posseggo da poco, la.prima l ho.usata due giorni) , che hanno carattere e ...una volta stampate le.foto, nessuno.può replicare, o sapere con cisa le hai fatte! |
| sent on 05 Ottobre 2017 (0:48)
Insomma...bisogna imparare ad usare queste piccoline...ed evitare i confronti...fino alle stampe! Poi si possono fare, senza problemi! |
user46521 | sent on 05 Ottobre 2017 (8:11)
No Gobbo non toccarmi il 12 40! Ok è uno sporco tuttofare... ma in quello eccelle alla grande, come un 24 70 di razza su altri sistemi. Carattere e piacevolezza: Oly 75, 45 e 17 Panasonic 35 100, 25, 12 |
user46521 | sent on 05 Ottobre 2017 (8:17)
Ieri sera mi sono stampato in casa un paio di bellissimi A3 e concordo che il risultato è ottimo e potrebbero essere stati fatti con qualsiasi sistema... A volte ci facciamo troppe pippe |
| sent on 05 Ottobre 2017 (8:41)
Ste via, sono anni che lo ripeto che in stampa per vedere differenze bisogna stampare grandissimo. Con buona pace di chi apre thread su thread sul FF che si riconosce al primo impatto. |
| sent on 05 Ottobre 2017 (8:43)
“ Il 40-150 2.8 è una lente straordinaria: io l'ho venduto solo perché col m4/3 mi sono abituato a pesi e ingombri ridottissimi. Ma parliamo di un'ottica davvero eccellente, che può spaziare dal ritratto alla sport alla Macro e alla caccia fotografica. Ci fai tutt „ Scusa, ma io intendevo il 40-150 R, il fratellino povero e leggero. Come lente di qualità ho già il Panasonic 35-100 F2.8 e volevo qualcosa di non troppo caro per avere qualche mm in più. Sono indeciso fra questo Zuiko 40-150 e il Panasonic 45-175. Come pesi siamo lì però il prezzo cambia così come un po' più di lunghezza focale a favore del Panasonic. |
| sent on 05 Ottobre 2017 (9:30)
il 45-175 ha il vantaggio di avere lo zoom interno, quindi non si estende e resta molto compatto. Viene fornito con il paraluce, è stabilizzato e su corpi Pana sfrutta la doppia stabilizzazione. Nell'ottica di avere un tele più lungo rispetto al 35-100, rispetto al 40-150 ti da ulteriori 50 mm in più che non sono pochi. Si trova a 200-220€ usato, quindi un po' più caro del 40-150 economico. |
| sent on 05 Ottobre 2017 (13:10)
@Gobbo “ Siamo sempre lì! Il 40/150 con il suo moltiplicatore...é la più bella ed efficace lente ...da lavoro, mai inventata! Ci fai TUTTO!...da appassionato...é un cesso! „ Fantastico questo riassume in due righe il mondo dei "fotografi" Da incorniciare! Il turista/viaggiatore e in genere chi scatta per "ricordo" e il Professionista sono i due estremi che badano al sodo per le loro esigenze pratiche. Nel mezzo c'è il fotoamatore... che guarda e cerca risultati osservandoli con crop ed ingrandimenti. Dettagli che al 99% delle persone (spesso professionisti compresi) non frega nulla... e che "simpaticamente" si scontra poi sulle attrezzature sue rispetto a quelle degli altri (canon Vs. Nikon, Reflex Vs. Mirrorless, FF Vs. m4.3, ecc. ecc.) |
| sent on 05 Ottobre 2017 (13:31)
“ Nel mezzo c'è il fotoamatore... che guarda e cerca risultati osservandoli con crop ed ingrandimenti. Dettagli che al 99% delle persone (spesso professionisti compresi) non frega nulla... „ Verissimo... e riferendomi ai crop e ingrandimenti, devo dire che è una malattia dalla quale è difficile guarire.. lo dico perchè ne sono affetto anch'io purtroppo. |
| sent on 05 Ottobre 2017 (13:32)
Ho fatto delle foto al cagnolino di mia cognata col Pana 35-100 F2.8, foto belle e io, ok che no sono un esperto, ma distinguerle da foto scattate con FF, troverei molto difficile. |
| sent on 05 Ottobre 2017 (13:46)
em1 con 12-40 poi ci metti il sigma 60 e sei a posto per lungo tempo quando poi hai preso la mano con il sistema prendi i fissi luminosi che per me sono 15 1.7, 30 1.4/25 1.4, 75 1.8 |
| sent on 05 Ottobre 2017 (14:20)
@Alan220387 “ Verissimo... e riferendomi ai crop e ingrandimenti, devo dire che è una malattia dalla quale è difficile guarire.. lo dico perchè ne sono affetto anch'io purtroppo. Confuso „ Ha ha ha ! Ciao Alan, come stai? Col 40-150? Tutto ok? Io mi sono disintossicato negli ultimi anni e sono "sceso" ad essere un semplice Turista/viaggiatore che fotografa ... e ora vivo fotograficamente sereno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |