JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fine 2013? AZZ! La sto consigliando ad un sacco di gente, dovranno aspettare ancora un bel po'! In effetti la foto di presentazione credo sia di un prototipo molto prematuro.... la lente frontale non sembra nemmeno di vetro ma qualcosa di trasparente col fondo nero!
anche a me è sorta la stessa domanda MA, vedendo la lente frontale convessa direi che sarà dura ...
Io uso i filtri lee e se non monta filtri sono fritto. Anche io sto aspettando un'alternativa al mio Tokina 11-16, per ora il migliore IMHO (il sigma non monta filtri e quindi non mi interessa).
Ragazzi, sempre apprezzabilissimo il lavoro di tutte le case per ampliare i range e diversificare le gamme, ma porca pupazza!
se uno ha bisogno di un grandangolo spinto. anche un 10 o 8 mm seppur fisso, possibile che la massima apertura è 2.8?
Insomma, è davvero tanto difficile fare in 10mm fisso F 1.8? sarebbe l'ideale per chi fa architettura o necessita di luminosità per scattare in interni....
“ La proiezione stereografica è molto piú piacevole della proiezione equisolida (che usano tutti gli altri fish attualmente in commercio). „
Vero però le due non sono tanto diverse. Ad es. io quando usavo il Peleng 8 mm su APS-C, e mi faceva gli angolini neri, lo processavo con una leggera correzione proiezione in modo da portarli fuori campo. Il risultato è molto simile al Samyang 8 mm. Che poi il Peleng abbia qualità minore non si discute, però lo posso usare anche per allsky su FF!
@Casanovami e gli altri che vorrebbero usare i filtri. Mi chiedo se davvero abbia senso con un campo così grande. Spero di non generare polemiche , ma lo stesso effetto non si potrebbe ottenere in post?
@Olopierpa: hanno aumentato le sensibilità *impostabili*, ma quelle *usabili* a mio avviso non sono cambiate molto. Te lo dico facendo astrofotografie e imho i 1600 ISO delle camere moderne (es. 60D) non sono molto meglio di quello della vecchia 350D. Troppo pixel. Se guardi i miei test sul rumore di lettura, troverai conferma.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.