| sent on 05 Dicembre 2017 (16:05)
“ Siamo alla fantaeconomia. „ Molti economisti si basano su di lei |
| sent on 05 Dicembre 2017 (16:36)
Non mi stupisco. Le aziende sane hanno un solo scopo: produrre utili. |
| sent on 05 Dicembre 2017 (22:34)
“ Le aziende sane hanno un solo scopo: produrre utili „ Anche quelle non sane, solo che le prime ci riescono le seconde invece no |
| sent on 05 Dicembre 2017 (23:21)
“ (io venderei il corpo macchina, dato che il sistema reflex 4/3 è fuori produzione e comunque prima o poi dovresti passare a micro 4/3 o un altro sistema...) „ Non sono molto d'accordo. Quanto potresti realizzare per una reflex del 2007? ( 100€ ....forse ) Tieni tutto e usala come ML. io la mia vecchia E410 ce l'ho ancora in uso. Questo è uno scatto fatto domenica scorsa con la E410+Zuiko 70-300 ( del 2007 )
 |
| sent on 06 Dicembre 2017 (11:10)
Bella complimenti. Alla fine è fatta con la 4/3 più entry-level di sempre, con una lente che non è nient'altro che una Sigma entry-level brandizzata Olympus. Questo dimostra ancora una volta, se ce ne fosse stato bisogno, che il sistema è finito ingiustamente. Io sono sinceramente tentato di prendere una e-3 o una e-5 usate e di andare a caccia di belle ottiche come il 50-200 e altre, ma non è la situazione della persona che ha fatto la richiesta, mi sembra. Lui ha una lente m4/3 e un corpo 4/3 e chiede come fare. Tra i due mi sembra che sia più lungimirante privilegiare l'acquisto di un corpo m4/3 e una lente standard. Perciò se si volesse investire nell'm4/3 prenderei una "vecchia" Olympus e-m10 mk1, che si trova a prezzi vantaggiosi con quello che offre a causa del rilascio delle versioni mk2 e mk3 che poco offrono in più, completandola con un 14-42. Se invece si volesse comunque andare per la via del 4/3, il doppio kit 14-42 e 40-150 (per 4/3) si trova a prezzi ridicoli, sempre rapportato a quello che offrono. Alternativa interessante e versatile potrebbe essere il 9-18 e il 18-180. In entrambi i casi consiglio di guardare l'usato, o su questo forum, o su altri mercatini come già segnalato da Juza o anche sulla baia. |
| sent on 06 Dicembre 2017 (16:26)
considerato il prezzo dell'usato di oggi chi ha in casa un corredo 4/3 reflex potrebbe considerare una em-1 mk1 (500€ usato circa) con adattatore dedicato (pensato per la maf ibrida della em1 che è l'unica ad averla) |
| sent on 06 Dicembre 2017 (17:08)
Credo che andare ad investire anche solo 500€ in un sistema "morto" non sia una buona idea. E come ho già detto NON sono tra quelli che suggeriscono di svendere tutto ( per realizzare 100 caffè ) |
| sent on 06 Dicembre 2017 (17:25)
quindi no vendere e no utilizzarli in altro modo, devono star li a fare la muffa, così si che li usi a dovere! e comunque l'avevo scritto chiaro: “ chi ha in casa un corredo 4/3 reflex „ se le ottiche le hai in casa e vuoi continuare ad utilizzarle non vedo controindicazioni a comprare un corpo macchina considerando poi che non stai investendo in un sistema morto, bensì in un corpo con la nuova baionetta m4/3 che ti permette di usare anche il vecchio corredo ma che non ti vieta di farti un corredo m4/3 sempre che uno voglia. |
| sent on 06 Dicembre 2017 (17:57)
“ quindi no vendere e no utilizzarli in altro modo, devono star li a fare la muffa „ TRE post sopra avevo scritto: “ Questo è uno scatto fatto domenica scorsa „ per me il sistema 4/3 di dieci anni fa è ancora utilizzabilissimo. ( poi, hai ragione @alebri78, chi ha rispolverato il 3D ha UNA E450 ed UN obiettivo per micro4/3 ( non definito ) - Non un "corredo 4/3 " - . Siamo ad un punto morto. DUE fermacarte in vetrina ) |
| sent on 06 Dicembre 2017 (18:06)
A questo punto rimangono 3 possibilità: 1) Tenere le due cose e usarli come fermacarte, visto che non sono compatibili. 2) Tenere la macchina, vendere l'obiettivo m43 per comprarne uno 4/3. 3) Tenere l'obiettivo m43 e comprare una m43, magari da poco giusto per iniziare. Io propenderei per la 3, anche se è la strada più costosa |
| sent on 06 Dicembre 2017 (19:00)
“ Io propenderei per la 3, anche se è la strada più costosa „ Costruirsi un corredo fotografico partendo da un Zuiko macro ...... ( forse il "Zuiko Digital ED 60mm f/2.8 Macro " - forse ) Beh, da qualche parte bisogna pur cominciare!!!!!! |
| sent on 06 Dicembre 2017 (19:18)
Allora il mitico 50 2.0 zuiko 4/3, una delle migliori lenti mai prodotte del sistema ! Comunque anche io accenderei la 3, em10 mk1 usata,prezzo/prestazioni top! |
| sent on 06 Dicembre 2017 (19:19)
Se glielo hanno regalato, probabilmente è proprio perchè gli piace |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |