| sent on 11 Novembre 2016 (22:33)
Si nomina poco il 60 sigma 2.8......a torto......è un eccellente verro da ritratto....provare per credere! |
| sent on 11 Novembre 2016 (22:55)
Ragazzi che vi dico, guardate le foto che ho postato è giudicate voi...certo qs tipo di obiettivi nn deve essere la prima scelta, ma quando ce li hai in casa perché nn approfittarne.... |
| sent on 12 Novembre 2016 (0:18)
Premessa: vengo da un sistema FF (dismesso un paio di anni fa) con il quale usavo, per il ritratto, il 135L f2 nello stesso tempo già dal 2009 ho affiancato alla reflex il sistema m4/3 sempre con corpi Panasonic riguardo al thread posso dire che la migliore ottica, per me, sia il 75f1,8 Oly che uso già da un paio d'anni possiedo anche un eccellente ed economico 45 mm, un po' vissuto, che uso quando lo spazio camera/soggetto si accorcia ... ho avuto il Nocticron 42,5f1,2 per 3 mesi, preso per sfizio, ma poi rivenduto a favore del 75 ... non posso parlare male di questa ottica circa i risultati perchè veramente eccellenti ma non vale quello che costa, è grosso, è ingombrante, è pesante. L'ho rivenduto ad un utente di questo forum il quale l'ha voluto provare (senza prima vendere il suo 75) e alla fine, dopo un paio di mesi, ha fatto la stessa mia scelta: ha preferito il 75 ! Il 75 non è facile da usare: io l'ho "capito" dopo un paio di mesi scattando ritratti e cercando di tirare fuori il miglior sfocato che in ogni caso non arriva di certo a competere con il 135L della Canon ma è comunque soddisfacente alle mie aspettative.... in questi 7 anni con m4/3 ne ho provate parecchie di ottiche, tutte fisse, alla fine in borsa ho il 15, il 25 (Oly), il 45 e il 75. Non ho ancora provato i nuovi fissi Panasonic 42,5 e 25 entrambi f1,7 |
| sent on 12 Novembre 2016 (0:25)
“ Ho appena preso anche il 30 f1.4 sigma, buono ma non eccezionale, apre di più le ombre ma a 1.4 è molto morbido, comincia ad andare a 1.8 „ Simpson, siccome è un'ottica che mi interessa, sapresti darmi qualche informazione in più? Lo reputi quindi inutilizzabile a tutta apertura? |
| sent on 12 Novembre 2016 (0:44)
“ Si nomina poco il 60 sigma 2.8......a torto......è un eccellente verro da ritratto....provare per credere! „ Confermo, ottimo obiettivo, forse fin troppo definito per la ritrattistica, come il 75 (dal quale perde come luminosità e guadagna come prezzo ) |
| sent on 12 Novembre 2016 (8:44)
@Silvano, sei sempre "saggio" ...mi sà che prima o poi dovrò provare qs "maledetto" 75.... |
| sent on 13 Novembre 2016 (8:18)
@Alan..... Ma no che non è inutilizzabile, anzi. L'unico problema secondo me è l'angolo di campo, però è un ottima lente. |
| sent on 13 Novembre 2016 (11:12)
Beh Tacci, la lunghezza focale deve piacere chiaramente. A me però interessa che sia usabile a tutta apertura. Se devo necessariamente diaframmare allora non lo considero.. È vero che su micro 4/3 non ho mai avuto ottiche sigma.. Ma sulla reflex non mi hanno mai deluso come nitidezza a TA. |
| sent on 13 Novembre 2016 (17:22)
“ Si nomina poco il 60 sigma 2.8......a torto......è un eccellente verro da ritratto....provare per credere! „ Infatti...allora lo provai per un weekend e lo rimandai indietro per il 45 ed il 75... Ma, guardando le foto fatte, mi chiedo se ho fatto la scelta giusta... Cosi ho appena preso anche io il 30 1.4 |
| sent on 13 Novembre 2016 (17:35)
Emag, aspetto qualche tuo parere sul sigma 30 f1.4 che mi interessa molto.. |
| sent on 13 Novembre 2016 (18:23)
Il 30 1,4 non ha senso per il ritratto poiché non è un ottica da ritratto . Il 60 2,8 lo trovavo troppo nitido ( la tipica finta nitidezza del digitale quando il sensore è piccolo) crudo. Avevo impostato la nitidezza al minimo ma.....non bastava. Forse con le nuove macchine le cose sono cambiate. |
| sent on 13 Novembre 2016 (18:56)
Beh, io l'ho preso come ottica tuttofare. Poi come ritratto ambientato (foto ai bimbi in casa) direi che va bene....Col 45 dovevo attaccarmi al muro...col 75 uscire in giardino |
| sent on 13 Novembre 2016 (19:13)
Utile, utilissimo come tuttofare, ma certo non un ottica da ritratto che,inoltre sfoca molto poco. |
| sent on 13 Novembre 2016 (20:34)
Beh Emag, direi che la nitidezza anche a tutta apertura non manca di certo.. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |