| sent on 07 Maggio 2016 (19:46)
40mm è una focale molto vicina al vero normale. |
| sent on 07 Maggio 2016 (22:42)
Fabio, ciao! Grazie, il 20mm è davvero grazioso e comodo; la qualità mi soddisfa :-) Oggi me lo sono portato alla Targa Florio (centesima edizione) ed ho scattato solo con lui, anche per prenderci confidenza. È una focale interessante, perché volendo ci fai un po' di tutto. Mi dispiace, ora me lo tengo stretto ;-D Un caro saluto |
| sent on 09 Maggio 2016 (0:26)
Ok...dopo aver letto tutti i vostri pareri e aver visto il video che mostra la velocità (perché di velocità si tratta, non di lentezza ) del pancake, credo proprio che domani procedo con l'ordinarlo per la mia em5. Più o meno per le stesse esigenze di Nicolò... grazie. |
| sent on 13 Maggio 2016 (0:59)
Comunque, mi è capitato ancora di fare qualche foto in notturna e, con la M10, ho un purple fringing notevole
 |
| sent on 13 Maggio 2016 (14:12)
“ mi è capitato ancora di fare qualche foto in notturna e, con la M10, ho un purple fringing notevole „ Con aperture ampie immagino... sdpcommunity.com/index.php?/topic/366-panasonic-20mm-f17/ “ Purple fringing is definitely an issue with the 20mm 1.7 on Oly bodies. It's better corrected in camera on the Panasonic bodies. It's a known issue. „ Se ciò fosse confermato da più parti (in effetti pare di si, basta una rapida ricerca, esempio www.dpreview.com/forums/post/56146691), la cosa per me sarebbe nuova. Sono ben consapevole che le lenti m43 sono tutt'altro che otticamente perfette e che grazie alle correzioni in camera, tirano fuori le foto che sappiamo però non pensavo che riguardassero anche questo aspetto. La cosa in sé non mi dispiace perché in linea teorica apre a molte altre correzioni, quella della flare ad esempio. Però gli "incroci" di marca sarebbero da valutare con più attenzione nell'analisi costi/benefici. |
| sent on 13 Maggio 2016 (15:13)
Leggero OT per correggere il Purple fringing normalmente uso Faststone (che uso un po' per tutto), però quando è così pesante non ce la fa; voi cosa usate? |
| sent on 13 Maggio 2016 (16:03)
PS e le correggi in un attimo ;-) |
| sent on 13 Maggio 2016 (17:21)
Prima dovrei però procurarmi PS A parte che lo avevo provato anni fa, ma io non uso livelli e non faccio cose particolari, per cui sarebbe come comprare una Ferrari per andare a fare un giro all'Ikea Poi non saprei dove mettere le mani anche per le piccole cose tipo, appunto, togliere il PF. |
| sent on 13 Maggio 2016 (18:01)
Nel mio anno di esperienza nel mondo 4/3, il 20/1,7 è l'ottica che ho apprezzato di più. Piccola e di una qualità notevole, anche a TA, ottimi colori, buon stacco dei piani, veloce come AF. (Io avevo la prima versione) Questi scatti presi a casaccio sono fatti tutti con la EM10



 Non ho mai avvertito grossi problemi di PF, neanche in foto notturne.

 Questa, addirittura, era a 6400iso
 Secondo me, una grande ottica. |
| sent on 13 Maggio 2016 (18:10)
Bellissime |
| sent on 13 Maggio 2016 (18:11)
Complimenti Paco, fra le altre mi sembra di capire che in pratica i formati li hai provati quasi tutti... |
| sent on 14 Maggio 2016 (0:13)
Stupende Paco |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |