| sent on 10 Maggio 2016 (9:32)
Ciao Dario, grazie! Questa chiesa si trova a Troina. In passato ci sono anche entrato ma ora è vietato e questa volta mi sono mangiato le mani perché con quella luce la navata centrale, visto che manca il tetto, sarebbe venuta da paura...troppo drammatica. Mannaggia della miseria. Bellissimi i due scatti che hai pubblicato :-D Riguardo la tua domanda su come impostare i tag, usa: -[IMG2]...[/IMG2] - ...senza i trattini prima e dopo. Li ho dovuti mettere altrimenti non avresti visto il tag. Vai nella pagina della tua galleria qui su JuzaPhoto dove hai pubblicato la foto e copia solo il numero finale (sono 5 o 6 cifre di solito) che troverai nella barra degli indirizzi del Browser. Incollalo tra i tag che ho riportato sopra. |
| sent on 10 Maggio 2016 (12:23)
“ peccato per la navata, ti potevi mettere il caschetto „ Non era certo quello il problema, Dario...non hai idea dove mi infilo certe volte ;-D Bellissima questa Abbazia di San Galgano. |
| sent on 10 Maggio 2016 (17:37)
“ anche nel Senese c'è una chiesa senza tetto, l'abbazia di San Galgano, uno di questi giorni ci torno sono anni che non ci vado, è molto suggestiva „ E' nell'elenco dei luoghi che mi sono ripromesso di visitare |
| sent on 10 Maggio 2016 (17:44)
@Nicolò: Foto bellissime, Nicolò. @Dario: Dei BN, bella la prima, ma bellissima l'ultima! Inquadratura perfetta! Penso che il 12-40, con la sua bassa distorsione a 12, sia un'ottimo zoom per architettura. Mi piace anche l'Abbazia di San Galgano, ottima serie! |
| sent on 10 Maggio 2016 (21:26)
@preben“ Dei BN, bella la prima, ma bellissima l'ultima! Inquadratura perfetta! „ Grazie dei complimenti ;) Ps. La foto di san Galgano però non è mia, l'ho presa su internet, era solo per far vedere il posto :) |
| sent on 11 Maggio 2016 (8:58)
@clipper“ E' nell'elenco dei luoghi che mi sono ripromesso di visitare „ ne hai parecchi in quella lista |
| sent on 14 Maggio 2016 (9:17)
“ E' nell'elenco dei luoghi che mi sono ripromesso di visitare „ A proposito di luoghi da visitare...di questo ne ho sempre sentito parlare e vederlo dal vivo fa davvero un certo effetto. Guardate che strano questo 'monte', il Monte dei Morti (Olympus 12-40 PRO chiaramente):
 |
| sent on 14 Maggio 2016 (10:39)
ma cos'è una radice ? o è lava ? |
| sent on 14 Maggio 2016 (11:58)
Lava. E' un vecchio cratere che ha eruttato questo tipo di magma che solidificandosi ha dato vita ad incredibili 'forme umane'. |
| sent on 14 Maggio 2016 (12:03)
“ ne hai parecchi in quella lista „ Li sto accumulando (comunque per ora non sono tanti, giusto una dozzina circa) @Nicolò impressionante! |
| sent on 14 Maggio 2016 (17:18)
@grekon Curiositá: Se il 12-40 era fantastico ... come mai l'avevi venduto? |
| sent on 14 Maggio 2016 (17:43)
Vendetti il corredo olympus in toto perché ammaliato da fuji con la xt1 con la quale non mi trovai proprio, poi ricomprai la reflex per dei lavori occasionali che mi sono capitati, oggi tengo la reflex e ho ripreso una EM10 perché il sistema mi aveva convinto molto e rivoglio ricomporre il sistema M43 avendo la reflex solo in alcune situazioni. Il 12-40 e il 75 sono delle lenti eccezionali |
| sent on 19 Maggio 2016 (10:19)
“ A proposito di luoghi da visitare...di questo ne ho sempre sentito parlare e vederlo dal vivo fa davvero un certo effetto. Guardate che strano questo 'monte', il Monte dei Morti (Olympus 12-40 PRO chiaramente) „ non conoscevo questo posto, grazie mille per la segnalazione e complimenti per la realizzazione |
| sent on 20 Maggio 2016 (9:19)
Grazie Misterg, in pochi lo conoscono effettivamente. Mentre ci sono vi lascio una foto dell'attività dell'altro ieri, uno spettacolo:
 Ciao Nicolò |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |