RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus M.Zuiko Digital ED 8mm f/1.8 Fisheye Pro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus M.Zuiko Digital ED 8mm f/1.8 Fisheye Pro





avatarsenior
sent on 17 Gennaio 2016 (11:19)

Splendide, Nicolò! Sorriso

avatarsupporter
sent on 17 Gennaio 2016 (12:59)

non puoi cavartela così senza spiegare meglio la tecnica del dito


Per la serie: voglia di 'sbattermi' un pochino ne ho davvero poca MrGreen

Guardati questo video che ti dovrebbe chiarire le idee ;-)



Grazie Andrea Sorriso

avatarjunior
sent on 17 Gennaio 2016 (18:53)

Grazie Niccolò

avatarsenior
sent on 17 Gennaio 2016 (19:52)

Bella questa tecnica non la conoscevo

avatarsenior
sent on 17 Gennaio 2016 (19:54)

Come mai usi L 8 invece del 7-14?

avatarsenior
sent on 18 Gennaio 2016 (7:54)

Grazie Nicolò cerchero' di ricordarmi dello scatto col dito!

avatarsupporter
sent on 18 Gennaio 2016 (8:49)

Prego ragazzi. È una tecnica efficace, bisogna solo prenderci la mano.

La mia è stata una scelta difficile e molto ragionata. Il 7-14 è un bellissimo obiettivo, ma volevo qualcosa di veramente estremo lato grandangolo. Il fatto poi che sia f/1.8 e che riesca a mettere a fuoco soggetti a 2,5 cm di distanza mi ha fatto capire che la sua versatilità andava oltre quella dei Fisheye comunemente intesi.

Chiaramente la tipologia di obiettivo impone un approccio diverso e la differenza di focale con i 24mm equivalenti del 12-40 è abissale, quindi per me è stata ed è una sorta di 'sfida'; trovare il modo di usarlo come un obiettivo normale mi apre possibilità creative davvero uniche che anche zoom specialistici come il 7-14 non possono garantirmi.

È un percorso stimolante, sempre in continua evoluzione, che mi impone un certo lavoro mentale propedeutico allo scatto che però mi sta dispensando soddisfazioni ;-)

PS: Nicolò con una "c" Sorriso

avatarsenior
sent on 18 Gennaio 2016 (17:10)

Capisco, ma giusto per.....

il sette non sarebbe stato più estremo del 8?

avatarsenior
sent on 18 Gennaio 2016 (17:18)

No, angolo di campo 114° (@7mm) contro i 180° del fisheye, minima distanza di messa a fuoco 20 cm contro 12cm.

avatarjunior
sent on 18 Gennaio 2016 (21:38)

Chiedo perdono.
A mio parere la cosa che più stupisce dalle tue foto è quanto, lavorando bene in fase di composizione, l'8 mm fisheye possa essere utilizzato come un normale grandangolo con un angolo di campo clamoroso.
Effettivamente sono molto combattuto, dopo le foto di Nicolò, se in un prossimo futuro espandere il mio corredo sul lato grandangolare sul 7-14, Olympus o Panasonic, o sul 8mm fisheye, anche se per certi risultati ci vuole il "manico" e non solo l'obbiettivo. :-P:-P:-P

avatarjunior
sent on 18 Gennaio 2016 (22:25)

Le immagini sono veramente spettacolari.Cool
Sicuramente è merito dell'obiettivo....ma anche e soprattutto di chi lo stà utilizzando!;-)

avatarsenior
sent on 18 Gennaio 2016 (23:54)

Il manico qui conta parecchio! Un fish non è semplice da usare!

Onore a Nicolò che lo usa benissimo! Sorriso

avatarsenior
sent on 19 Gennaio 2016 (0:47)

chi mi spiega la differenza di gradi rispetto alla focale

non lo capisco

avatarjunior
sent on 19 Gennaio 2016 (10:42)

I gradi di campo di un obbiettivo, se ha una proiezione rettilineare, sono funzione della lunghezzza focale e del cerchio di copertura, ossia della diagonale massina che riesce a coprire e quindi delle dimensioni del sensore, un obbiettivo fisheye esula da ciò, perché non ha una una proiezione rettilineare ma distorce l'immagine che proietta sul sensore, dando almeno 180° di campo sulla diagonale se è un fisheye rettangolare oppure 180° sul lato più corto se è un fisheye circolare.

avatarsupporter
sent on 19 Gennaio 2016 (15:26)

Vi ringrazio tutti per l'apprezzamento :)

Per rispondere a Dubliner_900, posso dirti che non devi ragionare solo in termini di campo inquadrato. L'8mm non è solo più ampio del 7-14, ma è proprio un obiettivo diverso. Uno non sostituisce l'altro. Il Fish-eye esige un modo di fotografare tutto suo e non è così immediato come si potrebbe pensare. Una prospettiva esasperata non va bene per tutto.
Te lo dico non per dissuaderti dall'acquisto, ma per evitare che tu possa pensare all'8mm solo come ad un obiettivo più 'wide' rispetto al 7-14 (o altri grandangoli). Non è questo il ragionamento da fare :)



Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me